Soffice come una nuvoletta, col banana bread la colazione avrà tutto un altro sapore!

    Una colazione golosa, sana e completamente fatta in casa: la ricetta del banana bread più buono che c’è.

    Sono rare le volte in cui noi italiani ci ispiriamo agli statunitensi per quel che riguarda il mangiare. Ma quando lo facciamo, è sicuramente per una buona causa. E il banana bread è una causa buona, anzi, buonissima! Questo dolce da colazione – o da merenda super golosa – è tipico della tradizione del Nord America, si prepara in casa, ed è più semplice di quanto possiate pensare. Questa ricetta vi renderà la vita ancora più facile.

    la ricetta del banana bread
    Amerai questo banana bread – Mammeincucina.it

    Un pane dolce, dall’impasto soffice come una nuvola e dal fragrante sapore di banana, da abbinare ad un caffè con latte, ad un tè caldo del pomeriggio o come dessert per un fine pasto decisamente originale. Ci sono pochi trucchi e segreti da mettere in pratica perché venga perfetto: ecco quali sono.

    La ricetta facile e veloce per il banana bread più soffice che voi abbiate mai mangiato

    Come è facile intuire dal nome di questo dolce, il banana bread non è altro che un pane soffice alla banana, ideale per gli amanti dei dolci ma anche per chi non ama i sapori troppo decisi. Il gusto, infatti, è molto delicato, non troppo dolce ma che decisamente ti migliorerà la giornata. Ecco la ricetta.

    la ricetta del banana bread
    Il banana bread più buono del mondo – Mammeincucina.it

    Ingredienti

    • 1 tazza e mezzo di farina
    • mezza tazza di cacao amaro
    • mezzo cucchiaino di sale
    • 3 banane grandi
    • mezza tazza di latte d’avena
    • mezza tazzina di miele
    • bicarbonato q.b.
    • 1 cucchiaio di aceto
    • 1/3 di tazza di olio di semi
    • noci pecan q.b.

    Procedimento

    1. Inizia a preriscaldare il forno a 175 gradi e nel frattempo prepara l’impasto del tuo banana bread.
    2. In una ciotola metti la farina, il sale, il cacao e il bicarbonato. Mescola con regolarità fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo il più possibile.
    3. Metti da parte il composto e occupati delle banane. Sbucciane due aiutandoti con una forchetta inizia a schiacciarle creando una poltiglia.
    4. In un’altra ciotolina metti le banane, l’olio di semi e il latte d’avena. Mescola e amalgama per bene tutti gli ingredienti.
    5. Unisci insieme i due composti e crea un impasto omogeneo.
    6. Frantuma le noci pecan con le mani o aiutandoti con un coltello. Non fare pezzi troppo piccoli.
    7. Unisci le noci all’impasto, unisci il miele e mescola tutto ancora.
    8. Prendi la forma che hai scelto – meglio se da plum cake – e oliala per bene, oppure imburrala.
    9. Rovescia dentro l’impasto e metti in superficie la terza banana a rondelle.
    10. Inforna per 50 minuti e poi il tuo Banana bread è pronto per essere mangiato.

    INGREDIENTI