Se la tua pancia sembra un pallone, ecco le tisane sgonfianti da gustare dopo le abbuffate natalizie: con meno di 2 euro non avrai piĂš problemi!
Si sa, durante le feste comandate, oltre a non badare a spese, non si bada neppure alla linea. Anzi, siamo proprio sicuri che in questo Natale vi siate dati alla pazza gioia tra antipasti, primi e secondi! Insomma, ogni tanto ci vuole e anche la mente ha bisogno di non pensare alle calorie che i cibi hanno, specialmente in un momento di gioia e spensieratezza come quello che stiamo vivendo.

Per caritĂ , proprio durante il Natale pensare alla dieta è un’idea malsana e anche sbagliata oseremmo dire, eppure le abbuffate non sono di certo finite qui! Dopo il cenone del 24, il pranzo del 25 e la cena di stasera con gli amici, bisogna darsi una piccola regalata in vista delle prossime leccornie che gusteremo il 31 e l’1 del giorno dopo. Vi avevamo consigliato qualche tempo fa di preparare un gustoso liquore adibito al dopo pasto, ma se volessimo qualcosa di piĂš immediato?
Qualcosa che faccia sgonfiare il nostro stomaco, facendoci anche ritrovare la nostra regolaritĂ . In realtĂ esiste, anzi, esistono ben 3 tisane sgonfianti e rilassanti che ci aiuteranno a riequilibrarci, evitando problemi di digestione o di corpo. Non costeranno piĂš di 2 euro e siamo sicuri che i benefici arriveranno sin da subito! Ma di cosa avremo bisogno per prepararle? Scopriamolo subito
3 tisane sgonfianti che ti faranno stare subito meglio dopo le abbuffate natalizie
Si sa, durante i giorni piĂš clou di festa, esagerare con il cibo è all’ordine del giorno. Vuoi perchĂŠ prepariamo leccornie che durante il resto dell’anno difficilmente gustiamo, vuoi semplicemente perchĂŠ non vogliamo pensare alla linea. Tuttavia può capitare di ritrovarci dopo questi giorni appesantiti, con uno stomaco duro, gonfio e che ci renda impossibile persino l’abbottonatura di un pantalone o una camicia.

Noi di Mammeincucina siamo qui per questo! Oggi vogliamo darvi la ricetta di 3 tisane sgonfianti e digestive, il loro potere rilassante sarĂ repentino e vi faranno sentire subito meglio! Ma di cosa avremo bisogno per prepararle?
Tisana al finocchio:
La piĂš rapida e potente tisana che possa esistere al mondo, si prepara in soli 5 minuti ed è facilissima. Il finocchio ha altissime proprietĂ digestive poichĂŠ regola l’attivitĂ dello stomaco, aiuta a sentirci subito meglio e inoltre le sue capacitĂ sgonfianti si percepiranno giĂ dopo poche ore.
Per prepararla ci occorrerĂ semplicemente del finocchio fresco: rimuoviamo le foglie esterne piĂš coriacee, tagliamo il cuore a spicchi e inseriamolo in un pentolino con 2 tazze di acqua. Portiamo il tutto al bollore, cuociamo per circa 5 minuti o comunque fin quando la tisana assumerĂ una colorazione verdognola. Scoliamo, zuccheriamo a piacere e gustiamo ancora ben calda. Vedrete che benefici!
Tisana al sedano
Siamo proprio sicuri che tutti voi al momento abbiate un po’ di sedano avanzato in frigorifero dai vari soffritti di questi pranzi e cene di festa. Il sedano è ricchissimo d’acqua, ma non solo, contiene anche fosforo, potassio, magnesio e tanta vitamina K. Un po’ come il finocchio, anche lui ha proprietĂ digestive, sgonfianti, ma soprattutto dimagranti. Infatti è in grado di accelerare il metabolismo.
Tutto ciò che dovremo fare sarà riempire un pentolino con circa 1L di acqua, immergere una costa di sedano lavata e portare al bollore. Facciamo cuocere per 5 minuti, spegniamo il fuoco e filtriamo. Possiamo gustare al naturale oppure zuccherando a piacere!
Tisana alla camomilla e cumino
Tutti noi conosciamo le proprietĂ rilassanti della camomilla, eppure in pochi sanno quanto sia utile per sgonfiare il ventre duro e gonfio. In particolare l’uso dei suoi fiori ci garantisce un sonno profondo e la tisana bevuta poco prima di andare a dormire ci eviterĂ l’effetto pesantezza tipico delle abbuffate. Il cumino invece ha proprietĂ antiossidanti, lenitive e digestive.
Tutto ciò che dovremo fare sarà riempire una pentola con 1L di acqua, aggiungere 3 cucchiai di fiori di camomilla e 1 di semi di cumino. Portiamo il tutto sul fuoco, cuociamo 5 minuti dopo il bollore per poi filtrare, zuccherare e bere. Vedrete che risultato!
INGREDIENTI
–
–
–