Gocciole Pavesi: fatte in casa sono buonissime! Ricetta facile e collaudata, basta solo 1 forchetta

    Prepariamo insieme le gocciole della Pavesi, buone come quelle originali, ma genuine e sfiziose: la tua famiglia non potrà più farne a meno!

    Gocciole…e la colazione passa da così a così!“. Era questo lo sponsor ufficiale delle pubblicità delle gocciole, ovviamente marca Pavesi e che da anni ormai riempiono gli stipetti delle nostre cucine. Effettivamente davvero le gocciole riescono a cambiarci la giornata, per la loro fragranza, il loro sapore, la loro immensa bontà! Si tratta di biscotti molto semplici in realtà, aromatizzati alla vaniglia e con gocce di cioccolato al latte strepitose.

    gocciole pavesi
    La ricetta speciale delle gocciole – mammeincucina.it

    La consistenza è friabilissima, inzuppate nel latte sono ancora più buone perché lo catturano all’istante e nel giro di pochi minuti persino il più burbero riacquista il sorriso! Per replicarle in casa bisogna solo digitare il nome della ricetta sul nostro motore di ricerca e spulciare la sfilza infinita di idee, preparazioni e varianti. Eppure possiamo garantirvelo, molte di queste riescono a farci preparare biscotti sì buoni, ma non uguali agli originali.

    Dopo un’attenta analisi però e prove personali nelle cucine di Mammeincucina, dobbiamo dire grazie al blog di Misya, che ha collaudato una ricetta perfetta. Dopo averle sfornate e assaggiate, le sue gocciole sembravano davvero appena uscite dalla classica confezione della Mulino Bianco!

    Nessun ingrediente particolare, anzi, tutti di facile reperibilità e inoltre velocissime da impastare. Insomma, oggi vogliamo farvi questo bel regalo! Scopriamo insieme la preparazione sfiziosa

    Gocciole della Pavesi, le facciamo in casa: saranno identiche alle originali!

    In realtà, sono tante le persone che provano a replicare alcune ricette casalinghe dei dolcetti industriali più famosi. Basta pensare ad esempio alla torta Kinder Pinguì, fresca e golosissima.

    gocciole pavesi
    Ricetta passo passo delle gocciole – mammeincucina.it

    Le gocciole sono chicche friabili e gustose, da sempre amate da tutti, grandi e piccini. Perché quindi non replicarle in casa? Con la ricetta del blog di Misya sarà semplicissimo! Pochi ingredienti, 10 minuti di tempo e colazione assicurata. Ma di cosa avremo bisogno? Scopriamolo subito

    Ricetta per 20 biscotti

    Tempi di preparazione: 20 minuti

    Tempi di cottura: 15 minuti

    Tempo totale: 35 minuti

    Ingredienti: 

    • 160 gr di farina 00;
    • 50 gr di fecola di patate;
    • 75 gr di zucchero al velo;
    • 75 gr di burro morbido;
    • 1 uovo medio;
    • 1 cucchiaino di cacao;
    • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia;
    • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
    • 7 gr di cioccolato bianco fuso;
    • 1 pizzico di bicarbonato;
    • gocce di cioccolato q.b.

    Preparazione

    1. Le gocciole della Pavesi sono facili da realizzare e con questa ricetta collaudata otterremo chicche identiche alle originali. Iniziamo versando in una ciotola capiente il burro morbido e lo zucchero.
    2. Con una forchetta impastiamo i due ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso e ben amalgamato. Aggiungiamo l’uovo, l’estratto di vaniglia e continuiamo a mescolare fino a quando gli ingredienti saranno ben incorporati.
    3. Uniamo il cacao, il cioccolato bianco fuso(non bollente) e continuiamo ad eseguire gli stessi movimenti con la forchetta.
    4. Aggiungiamo quindi la farina, la fecola, il lievito e il bicarbonato. Amalgamiamo gli ingredienti dapprima con la forchetta per poi passare alla lavorazione manuale, dovremo ottenere un panetto ben compatto, sodo e omogeneo.
    5. Facciamolo riposare per circa 1 ora in frigorifero coprendolo con pellicola alimentare. Passato il tempo necessario riprendiamo l’impasto, stendiamolo leggermente con un matterello e facciamo cadere in superficie delle gocce di cioccolato a piacere.
    6. Richiudiamo a fagotto la sfoglia e impastiamola nuovamente e con movimenti rapidi per non riscaldare troppo l’impasto.
    7. Formiamo delle palline di circa 30 gr ciascuna, poggiamone una sul palmo e diamo la classica forma della gocciola, allungando appena la punta e incurvandola.
    8. Disponiamo tutti i biscotti su una teglia e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 15 minuti. Quando risulteranno ben dorati sforniamo e lasciamo completamente raffreddare.
    9. Le nostre gocciole sono pronte per essere gustate a colazione o a merenda, inzuppandole in una fumante tazza di latte oppure in una di tè. Vedrete che bontà!

    Trucco da mamma:

    Anche se la ricetta originale non lo prevede, potete immergere le gocciole nel cioccolato fuso e fare asciugare. Saranno ancora più golose!

    INGREDIENTI