Adobestock photo
Per Natale prepariamo le focaccine morbide, vere chicche di bontà ultra tenere e che si scioglieranno in bocca: perfette in sostituzione del classico pane!
Arrosti, pesce e carne in congelatore e a riposo nell’attesa di essere scongelati per le festività e poi ancora tutto ciò che serve per i biscotti e i dolci di Natale: il mese di dicembre è uno dei più magici di tutto l’anno perché ci porta inesorabilmente a passare del tempo con le persone che amiamo e a cui vogliamo più bene. Le merende si tingono di marrone con la cioccolata calda, la cucina si impregna del profumo di cannella e zenzero, per non parlare poi degli addobbi che rendono l’intero appartamento un luogo mistico.
Ovviamente dal 24 dicembre, giorno della Vigilia, apriremo ufficialmente le danze alle abbuffate natalizie: da qui seguiranno il pranzo di Natale e la cena del 26 dicembre, in cui si consumano tutti i manicaretti preparati nei due giorni precedenti. Poi qualche giorno di pausa e si ripartirà con il 31 e l’1, giorno del nuovo anno che in tanti stanno aspettando, sperando sia migliore di quello appena vissuto.
In tavola poi non possono mancare alcuni alimenti fondamentali, vedi antipasti, contorni e pane. Proprio con questo facciamo la scarpetta grazie ai sughi delle paste o dei secondi, ma se quest’anno proponessimo qualcosa di diverso?
Fare il pane in casa è certamente divertente, tuttavia risulta un po’ laborioso. Ecco perché le focaccine morbide saranno ciò che farà al caso nostro! Dei dischetti di pasta morbidissimi e alti, da servire come sostituto delle classiche fette di pane oppure insieme a salumi e formaggi per l’antipasto. Scopriamo subito insieme come prepararle!
Le focaccine morbide sono estremamente facili da preparare perché tutto ciò che dovremo fare sarà unire i composti solidi con i composti liquidi, lavorare un po’ di gomito e attendere i tempi di lievitazione. Possiamo prepararle il giorno prima e non ruberanno molto tempo, anzi, tutto il contrario! Si formano sin da subito e poi si lasciano riposare su una teglia.
Ma senza svelarvi troppo, scopriamo insieme come realizzare le focaccine partendo dai passaggi della ricetta e dagli ingredienti che ci occorreranno
Ricetta per 10 focaccine
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Queste focaccine morbide possono essere sistemate all’interno di un cestino decorato con un tovagliolo a tema Natale oppure possono essere tagliate a metà e farcite con salumi, formaggi o verdure sottolio varie. Saranno strepitose!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…