Prendi due carciofi, metti tutto in padella ed ecco un primo veramente strepitoso

    I carciofi sono un alimento salutare, gustoso e versatile che, nonostante il sapore forte, si prestano a diverse preparazioni. Per molti sono proprio da evitare, ma con questa ricetta ti assicuro che li adoreranno tutti!

    Tutti almeno una volta hanno assaggiato i carciofi, magari fatti al forno o alla brace, con giusto qualche spezia a condire. Oppure, anche una bella frittata di carciofi soddisfa i palati più esigenti, ma nella preparazioni di oggi faranno gola a grandi e piccini.

    Primo a base di Carciofi
    Primo spettacolare a base di carciofi – Mammeincucina.it

    Molte delle ricette che prevedono l’utilizzo dei carciofi ne esaltano il sapore acre, ma questa pasta ai carciofi aggiunge un tocco di delicata dolcezza. Un primo equilibrato che puoi portare a tavola senza tante preoccupazioni. La nostra pasta ai carciofi è soprattutto semplice da fare, per tutte quelle mamme impegnate che non sanno quando mettersi ai fornelli. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili nelle nostre cucine e ti basteranno pochi minuti per preparare questo capolavoro culinario.

    Non ci vorrà molto, ti basterà pulire i carciofi e cuocerli in padella per qualche minuto, infine, con un’aggiunta di panna avrai finito il lavoro. Che cosa aspetti, allora, cara mamma? È il momento di mettersi ai fornelli e scatenare l’appetito.

    Carciofi morbidi e panna: una combinazione davvero gustosa

    Non ci vorrà molto per preparare tutti gli ingredienti, ma proprio i carciofi richiederanno qualche minuto in più di cottura. Per il resto, dovrai solo cuocere la pasta ed amalgamare il resto degli ingredienti.

    ricetta pasta carciofi e panna
    Ricetta pasta ai carciofi – Mammeincucina.it

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 30 minuti

    Tempo di cottura: 10 minuti

    Tempo totale: 40 minuti

    Ingredienti:

    •  Carciofi 4
    • Aglio 2 spicchi
    • Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
    • Brodo vegetale 1⁄2 bicchiere
    • Panna fresca liquida 50 ml
    • Penne rigate 400 g
    • Grana Padano DOP 50 g
    • Sale q.b.
    • Peperoncino tritato q.b.
    • Buccia di limone grattugiata

    Preparazione

    1. Per prima cosa dovrai pulire bene i carciofi. Stacca tutte le foglie esterne finché non raggiungi la parte più interna e morbida, infine, taglia i carciofi in 8 spicchi sottili.
    2. Adesso metti la padella sul fuoco e versa 3 cucchiai di olio EVO e lascia scaldare fino a temperatura. Aggiungi i carciofi e falli saltare qualche minuto, per evitare che si asciughino troppo, aggiungi del brodo vegetale od un bicchiere d’acqua.
    3.  Una volta che i carciofi si saranno ammorbiditi, aggiungi tutta la panna e mescola a fuoco basso per un minuto, poi spegni pure la padella. Prima di aggiungere la panna, metti a cuocere la pasta, noi consigliamo le penne rigate, ma puoi scegliere comunque la tua preferita.
    4. Una volta cotta la pasta per bene, scolala e trasferiscila nella padella. Accendi nuovamente il fuoco, sempre a fiamma bassa e mescola bene. Aggiungi una manciata abbondante di Grana Padano ed amalgama bene il tutto. Per finire, aggiungi una spruzzata di peperoncino e di buccia di limone.
    5. Impiatta e servi con un’altra spruzzata di formaggio.

    Trucco da mamma:

    Quando prepari i carciofi, ricorda di usare del succo di limone sulle mani, eviterà che diventino nere. Allo stesso modo, immergi in acqua e limone i carciofi via, via che li pulisci, in questo modo non si ossideranno.

    INGREDIENTI