Polpettoni piccoli ma squisiti: niente prosciutto e formaggio, mettici questo

    Non saranno i soliti polpettoni! Questi li prepari con un ingrediente d’eccezione: così buoni, che tutti ti chiederanno il bis. 

    Quando in casa hai del pane della carne macinata da consumare, polpette e polpettoni sono le prime cose che andrai a preparare, non solo perché sono facili e veloci da realizzare, ma soprattutto perché sono uno dei piatti preferiti da grandi e piccini. 

    ricetta polpettoni
    Saranno perfetti per la cena questi sfiziosi polpettoni (Mammeincucina.it)

    Basteranno pochi ingredienti e nel giro di poco ti sarai assicurata una cena sana, gustosa e che finalmente non faccia fare capricci a nessuno dei presenti. Il polpettone poi, se lo decidi di preparare farcito, riuscirà a catturare l’attenzione di tutti con il suo cuore filante. In genere la versione classica che vai a preparare è quella che prevede come farcitura prosciutto e formaggio, due grandi classici che uniti donano al polpettone un sapore unico. Oggi però vogliamo uscire dai classici schemi e mostrarti una ricetta per realizzare dei mini-polpettoni ancora più golosi del solito.  

    Mini polpettoni ripieni: preparali per la cena di stasera e sarà un successo assicurato

    Se ancora non sai cosa preparare per la cena di stasera, non perdere altro tempo a cercare chissà che soluzione, prova subito questi mini-polpettoni con peperoni e porterai in tavola una vera prelibatezza. Saranno così deliziosi, che finiranno in un lampo. 

    ricetta polpettone di peperoni
    Con i peperoni questo polpettone sarà davvero gustoso (Mammeincucina.it)

    Tempo di preparazione: 5 minuti 

    Tempo di cottura: 18 minuti + 20 minuti in forno 

    Tempo totale: 43 minuti 

    Ingredienti: 

    • 1 cipolla 
    • 1 peperone 
    • Olio  
    • Sale 
    • 600 g di carne macinata 
    • 1 uovo 
    • Prezzemolo 
    • Parmigiano 
    • 100 g di pangrattato 
    • Olio per friggere 

    Preparazione:  

    1. In una padella versare un filo d’olio e unire la cipolla tritata finemente; 
    2. Lasciare appassire per qualche secondo, dopodiché aggiungere il peperone lavato e tagliato a listarelle; 
    3. Regolare di sale e lasciar cuocere per 10 minuti coperti con un coperchio; 
    4. Nel frattempo, in una ciotola mettere la carne macinata, l’uovo, il sale, il parmigiano, il prezzemolo tritato e il pangrattato e mescolare fin quando non si otterrà un composto omogeneo; 
    5. Unire poi i peperoni e mescolare nuovamente; 
    6. Con le mani leggermente inumidite creare dei piccoli polpettoni; 
    7. Friggerli in padella per qualche minuto, fin quando non saranno dorati da ogni lato; 
    8. Infine, ripassarli in forno a 200 gradi per 20 minuti; 
    9. Una volta cotti servire ben caldi. 

    Ed ecco che la cena è pronta per essere gustata, accompagna il tutto con delle patate al forno ed avrai ottenuto un pasto completo. Trucco da mamma: i polpettoni che avanzano possono essere conservati da cotti in un contenitore ermetico e messo in frigo per un massimo di due giorni. Se invece sono crudi e la carne è fresca, potranno essere congelati e usati poi all’occorrenza.  

    INGREDIENTI