Canva Photo
Le polpette di carciofi sono un piatto veloce da preparare e gustosissimo. Ecco la nostra ricetta.
Marzo è il mese dei carciofi: sappiamo che è in primavera che possiamo trovarli freschi, quindi quale periodo migliore per preparare le polpette di carciofi? Sappiamo che per il nostro Paese coltivarli è una tradizione secolare: originari del bacino del Mediterraneo, sono conosciuti sin dai tempi dell’Antica Grecia. Ed oggi l’Italia è il primo produttore al mondo di carciofi, grazie ai siti produttivi situati in Sicilia, Sardegna e Puglia.
Inoltre i carciofi sono leggerissimi – per 100 g di alimento circa 84 g sono di acqua, 2,7 g di proteine, 2,5 g di carboidrati, 1,1 g di fibra e 0.2 g di lipidi – e sono ricchi di proprietà. I carciofi, infatti, sono diuretici, aiutano il fegato nella sua funzione di detossificazione dell’organismo, combattono l’azione dei radicali liberi, proteggendo così l’organismo dall’invecchiamento cellulare e dalla degenerazione di tessuti e organi, riducono il colesterolo cattivo e abbassano la glicemia. Ma come possiamo mangiarli per renderli ancora più saporiti? Sotto forma di polpette.
Una cosa dobbiamo precisare subito: i carciofi si dividono in 2 grandi gruppi, cioè quelli uniferi, che danno i fiori in primavera e quelli rifiorenti, che producono da ottobre all’anno successivo. Ecco perchè sentiamo dire che i carciofi possono essere di stagione sia in autunno che in primavera, ma ovviamente noi parliamo di quelli uniferi, di stagione proprio da marzo a giugno.
Ecco quindi la ricetta delle polpette di carciofi, che diventa ancora più buona se accompagnata ad un po’ di maionese.
Ricetta per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma
Per chi volesse rendere questa ricetta più leggera, può preparare queste polpette in anticipo e poi scaldarle in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…