Il plumcake con albumi avanzati è perfetta da gustare a colazione e non solo, in qualsiasi momento della giornata, scopri la ricetta salva mamma e anti spreco!
Alzi la mano chi non si è ritrovata con degli albumi avanzati, impossibile, almeno una volta è capitato soprattutto quando si preparano ricette che prevedono solo l’utilizzo dei tuorli. Oggi grazie a questo squisito dessert potrai evitare sprechi, inoltre si prepara facilmente in pochissimi e semplicissimi step!

Una dolcetto semplice perfetto in qualsiasi momento della giornata non solo a colazione per iniziare bene la giornata, ma anche per lo spuntino pomeridiano. Una fettina di questo dolce è perfetto anche dopo cena quando si ha voglia di qualcosa di dolce! Non resta che scoprire la ricetta!
Plumcake con albumi avanzati: soffice, delicato e leggero!
Siamo solite preparare un dolce a casa soprattutto quando è la nostra famiglia a chiedercelo. Questa ricetta che ti proponiamo oggi è utile quando avanzano gli albumi e non si sa come smaltirli.

In cucina vanno sempre evitati sprechi, quindi conoscere dei delle ricette salva mamma che eviteranno sprechi è importante. Ecco la ricetta da seguire e la pausa sarà più buona! Con gli albumi avanzati si possono preparare diverse ricette, scoprile subito!
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Ingredienti:
- 3 albumi
 - 100 g di zucchero
 - 130 g di farina 00
 - 50 g di fecola di patate
 - 60 ml di latte
 - 80 g di burro
 - scorza di un limone
 - succo di metà limone
 - una bustina di lievito in polvere per dolci
 - zucchero a velo q.b.
 
Preparazione:
- Iniziamo a mettere gli albumi avanzati in una ciotola e con la frusta elettrica montiamo a neve fermissima.
 - In un’altra ciotola mettiamo la farina e la fecola setacciati, lo zucchero e con un cucchiaio mescoliamo per bene, poi uniamo il latte e mescoliamo con le fruste.
 - Aggiungiamo il burro a dadini, la scorza del limone, il succo del limone, il lievito e incorporiamo bene gli albumi, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto e poi non appena l’impasto sarà pronto, versiamo l’impasto nello stampo per plumcake imburrato e inforniamo in forno caldo a 180° e facciamo cuocere per 35 minuti.
 - Prima di spegnere facciamo la prova stecchino e se il plumcake è pronto, togliamo dallo stampo e serviamo su un piatto da portata. Spolveriamo lo zucchero a velo.
 
Trucco da mamma:
Il plumcake si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
					




