(Canva photo)
I peperoni ripieni di prosciutto e formaggio è un contorno ricco e gustoso, che delizierà tutta la tua famiglia, provate subito la ricetta.
I peperoni sono sempre graditi, indipendentemente da come si preparano, sono molto versatili. Si possono cuocere in padella con olive e capperi, arrostirli e gustarli così conditi con del succo di limone o saltarli in padella.
Oggi presentiamo una ricetta classica, i peperoni ripieni, tipico piatto della cucina meridionale, contorno ricco ì, di una bontà unica, nessuno riuscirà a resistere. Scopriamo la ricetta furba che non vi porterà via molto tempo.
Una ricetta tipica delle regioni del sud Italia, ormai conosciuto e diffuso nel resto dell’Italia. Solitamente si prepara per le grandi occasioni o per il pranzo domenicale, ma non è una regola, si può preparare quando ne avete voglia o volete stupire tutti. Provate subito la nostra ricetta!
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Ingredienti:
LEGGI ANCHE -> Fagiolini fritti al parmigiano croccanti e sfiziosi: non solo come contorno
Preparazione:
LEGGI ANCHE -> Spinaci filanti di Benedetta Parodi: tutti da gustare
Trucco da mamma:
Se volete potete aggiungere della scamorza o della provola affumicata se preferite che il ripieno sia filante. I peperoni ripieni si possono conservare all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 1-2 giorni in frigorifero.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…