(Canva photo)
Hai mai provato la pasta al pomodoro della nonna? Pochissimi e semplicissimi ingredienti per un pranzo da leccarsi i baffi.
Come si può resistere ad un piatto di pasta al pomodoro? Nessuno riesce a dire di no, anzi spesso si fa anche il bis! Si tratta di un primo piatto classico, delicato, gustoso e che accontenta sempre tutti a tavola.
La ricetta della pasta al pomodoro della nonna è davvero gustosa, ma per non sbagliare nella preparazione del primo piatto classico, ecco i passaggi fondamentali, scopriamoli insieme! Cosa aspetti, mettiti comoda e scopri la preparazione.
La pasta al pomodoro è perfetta in qualsiasi occasione, un piatto genuino, semplice e si prepara con pochissimi e semplicissimi ingredienti. Potremmo definirlo un vero portento.
Qualsiasi formato di pasta va bene, noi abbiamo scelto i classici maccheroni. La mia nonna preparava la pasta al pomodoro con i pomodori freschi e la passata di pomodoro, l’aggiunta del basilico, della cipolla rende speciale il sughetto. Un piatto che sprigiona in tutta casa odori e profumi unici. Allora prova anche tu questa ricetta, ma non perderti i trucchi della nonna per preparare a casa la pasta allo scarpariello.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
La pasta al pomodoro la puoi conservare anche per il giorni seguente, basterà metterla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in frigo.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…