(AdobeStock photo)
Se volete deliziare tutti a tavola in questa stagione autunnale non potete che preparare la pasta e cavolfiore alla napoletana. Ecco la ricetta.
Il cavolfiore è un ortaggio tipico di questa stagione, quindi non si può che approfittarne e preparare alcune ricette. Oggi vogliamo proporvi una ricetta della tradizione partenopea, la pasta e cavolfiore, un piatto della tradizione contadina, saporito, genuino che si prepara senza alcuna difficoltà e con semplici ingredienti.
Non solo è buono, ma ricordiamo che il cavolfiore apporta tantissimi benefici al nostro organismo vitamine, antiossidanti, sali minerali. Ecco la ricetta perfetta da preparare a casa per tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE -> TROFIE CREMOSE al RADICCHIO: primo piatto autunnale delicato
Nonostante si tratti di un piatto semplicissimo è davvero molto gustoso, basta davvero poco per servire un piatto da leccarsi i baffi. Ecco come preparare il piatto partenopeo a casa in poco tempo e con estrema facilità.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE -> PASTA ALLA SORRENTINA filante al punto giusto: il trucco per renderla perfetta
Trucco da mamma:
Se volete potete optare per una cottura diversa, scolate la pasta non al dente, ma qualche minuto prima del tempo consigliato. Condite con il cavolfiore e trasferite in una pirofila oleata, spolverate il pan grattato e fate cuocere a 180° in forno caldo per 10 minuti.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…