Fare la Nutella a casa è semplice ed economico - Mammeincucina.it
La Nutella è certamente buonissima ma non proprio sana. Oggi vi spieghiamo come farla in casa in base alle vostre esigenze.
La Nutella è la crema spalmabile più famosa al mondo e piace davvero a tutti. Però non è proprio il massimo per la salute. Pertanto oggi vi spieghiamo come realizzare a casa una crema buona quanto la nutella ma con ingredienti sani e genuini.
Alzi la mano chi non impazzisce per la Nutella? Direi che nessuno osa mentire fino a tal punto. Cremosa, dolce al punto giusto, golosa: questa crema spalmabile è la più conosciuta e la più amata al mondo. Piace tanto ai bambini quanto agli adulti.
La Nutella ci riporta all’infanzia: alle colazioni della domenica mattina o alle merende dopo la scuola. Questa spalmabile deve il suo successo alla sapiente unione di nocciole, cacao e zucchero. Mangiata una volta ogni tanto non uccide nessuno. Certamente non è un alimento da consumare ogni giorno.
La quantità di zucchero e grassi contenuti nella Nutella non è l’ideale né per la salute né per la linea. Tuttavia mangiare in modo sano non significa rinunciare ai cibi che più ci piacciono. È possibile fare la Nutella anche a casa utilizzando materie prime sane e anche light se vogliamo.
Fare la Nutella a casa è davvero facilissimo perché non servono strumenti complicati: è sufficiente avere un frullatore. Inoltre gli ingredienti si trovano in tutti i supermercati senza problemi. Infine, oltre ad ottenere un prodotto molto più sano, facendola in casa risparmierete anche parecchio.
Ecco cosa vi servirà per fare in casa la vostra Nutella:
Ingredienti:
Procedimento
Non avendo conservanti, è preferibile consumarla entro 3-4 giorni. Potete usare la crema spalmata sul pane o sulle fette biscottate a colazione o per farcire torte o brioche.
Trucco da mamma:
Per una ricetta salva-linea se volete una crema spalmabile più leggera adatta anche a chi è a dieta, potete sostituire lo zucchero con l’eritritolo o con il maltitolo: sono due dolcificanti senza calorie.
Se siete vegani, al posto del latte potete usare una bevanda vegetale come quella a base di soia o quella a base di avena o di mandorla o di cocco.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…