Non le solite polpette: queste sono con castagne e mortadella per un mix di gusto esplosivo

    Unisci le castagne con della mortadella e otterrai delle polpette sfiziose e deliziose. Ecco come si preparano.

    L’ingrediente di stagione più amato da grandi e bambini: le castagne. Simbolo dell’autunno, possono essere mangiate in mille modi, sia in ricette dolci che ricette salate. E a proposito di quest’ultime, hai mai preso in considerazione l’idea di preparare delle polpette di castagne con aggiunta di mortadella?

    polpette castagne e mortadella
    Ricetta delle polpette castagne e mortadella – mammeincucina.it

    Una ricetta super versatile da servire anche ai bambini. Assieme a queste polpette arricchisci il piatto con un contorno veloce di verdure grigliate o delle patate cotte al forno. Sati sicura che i tuoi commensali resteranno senza parole per quanto sono buone.

    Come preparare le polpette con castagne e mortadella

    Una ricetta semplicissima, da preparare anche come piatto dell’ultimo minuto. Un’idea per stupire gli ospiti con un secondo di carne sfizioso e originale, perfetto per l’autunno! Ecco come si preparano le polpette di castagne e mortadella.

    polpette castagne e mortadella
    Ricetta delle polpette castagne e mortadella – mammeincucina.it

    Ingredienti

    • 10 castagne
    • 400 gr di carne macinata
    • 200 gr di mortadella
    • 1 uovo
    • 100 gr di parmigiano grattugiato
    • 1/2 tazza di latte
    • 2 fette di pane in cassetta
    • 1 ciuffo di prezzemolo
    • 1/2 cipolla
    • 1 sedano
    • 1 carota
    • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    • 1 bicchiere di vino bianco
    • pepe
    • sale

    Procedimento

    1. La prima cosa da fare per preparare queste deliziose polpette è dedicarsi alla cottura delle castagne. Per la ricetta serviranno bollite, quindi seleziona le castagne e butta via quelle rovinate o con piccoli buchi, incidi una croce sulla pancia del frutto e metti a cuocere in acqua bollente per circa 15 minuti.
    2. Scola le castagne, privale della buccia e riducile in piccoli pezzi con l’aiuto di un coltello. Saranno talmente morbide che potrai provare anche a sbriciolarle con le mani.
    3. In una terrina unisci il macinato con la mortadella a pezzetti e le castagne. Aggiungi il parmigiano, l’uovo e mescola.
    4. A parte bagna le fette di pane in cassetta nel latte, poi strizzale e aggiungile all’impasto.
    5. Unisci il prezzemolo e la cipolla tritata. Aggiusta di sale e pepe.
    6. Inizia ad impastare con le mani, poi prepara le polpette della stessa dimensione in modo da ottenere una cottura omogenea. Metti da parte.
    7. Riduci a tocchetti sia il sedano che la carota, poi metti a soffriggere il tutto con dell’olio in una padella ampia.
    8. Dopo qualche istante aggiungi le polpette una accanto all’altra e lasciale cuocere per circa 10 minuti. Quando sono ben rosolate, sfuma con il vino bianco e alza la fiamma per qualche secondo.
    9. Dopo circa qualche minuto le polpette di castagne e mortadella saranno pronte per essere servite!

    INGREDIENTI