Le mini cheesecake al pistacchio sono dolci buonissimi, pronti in poco tempo, ma sai qual è l’ingrediente segreto di cui non puoi fare a meno se vuoi prepararli?
La cheescake è un dolce famosissimo in tutto il mondo ed è antichissimo. Il primo riferimento letterario, secondo Callimaco, è da attribuirsi a Egimio. Secondo gli storici, nel 776 a.C., nell’isola di Delo, in Grecia, agli atleti che partecipavano ai primi giochi olimpici veniva servito un dolce a base di formaggio di pecora e miele (cioè la moderna cheescake). La ricetta si ritrova anche nella Cucina dell’antica Roma.
Ancora oggi questo dolce è diffuso in tutto il mondo, ma esistono diverse varianti, che cambiano in base al Paese di provenienza. Ad esempio, Nel Regno Unito e in Irlanda è tipicamente preparata con una base di biscotti sbriciolati e imburrati ed in genere il ripieno è una miscela di crema di formaggio, zucchero e panna, e non è cotta ma refrigerata.
Gli Stati Uniti esistono diverse ricette a seconda della regione, ma prevale in genere la versione cotta. La NY cheesecake prevede una crema di formaggio, panna o panna acida, quella tipica di Chicago, invece, è una versione cotta a base di formaggio cremoso, soda all’esterno con una consistenza morbida e cremosa all’interno.
Anche in Italia è diffusissima ed in genere si prepara con i frutti di bosco, oppure l’amarena, oppure ancora il cioccolato. Quella che proponiamo è una variante molto più rara: non parliamo di una torta intera, ma di monoporzioni. Ma se vuoi preparare una mini cheescake al pistacchio, sai qual è l’ingrediente segreto che non deve assolutamente mancare? Se non lo conosci, te lo sveliamo noi.
Mini cheesecake al pistacchio: l’ingrediente segreto
La mini cheescake al pistacchio è un dolce davvero ottimo, facilissimo da preparare ed è pronto in soli 20 minuti, ma necessita di un ingrediente segreto immancabile. Ecco qual è.
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Ingredienti:
- 150 g di biscotti secchi
- 50 g di burro
- 250 g di mascarpone
- 200 g di crema al pistacchio
- 250 g di panna
- 150 g di panna
- 150 g di cioccolato fondente
Preparazione
- Iniziamo preparando il fondo della cheesecake, composto di biscotti secchi e burro.
- Procediamo quindi inserendo la quantità di biscotti secchi in un mixer e frulliamo. Nel frattempo fondiamo il burro versandolo quindi nella polvere di biscotti.
- Poi mescoliamo tutto per bene in modo da amalgamare bene il composto e dividiamolo in sei bicchieri. Abbiamo così ottenuto la nostra base che lasceremo riposare in frigo.
- A questo punto, in una ciotola versiamo il mascarpone e la crema spalmabile al pistacchio amalgamando con una spatola i due ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungiamo quindi la panna semi montata con movimenti dal basso verso l’alto fino ad incorporarla del tutto.
- Trasferiamo poi la crema ottenuta in una sac a poche e dividiamola nei sei bicchieri che contengono la base di biscotto fatta in precedenza. Con l’aiuto del dorso di un cucchiaio livelliamo bene e poi riponiamo di nuovo in frigo.
- Infine prepariamo la ganache al cioccolato fondente. Versiamo la panna in un pentolino e portiamola a bollore.
- Spegniamo la fiamma e uniamo il cioccolato tritato finemente. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto lucido che andremo a versare sulla crema al mascarpone e pistacchio. Et voilà, le nostro mini porzioni saranno pronte per essere gustate.
Trucco da mamma
L’ingrediente segreto? I biscotti al cocco, che potranno essere aggiunti a quelli secchi, per ottenere una mini cheesecake ancora più gustosa.