Maschere di Carnevale di pasta frolla - Mammeincucina.it
Carnevale è arrivato: se vuoi far divertire i tuoi bambini prepara queste deliziose maschere di pasta frolla ma attenzione perché andranno a ruba.
Finalmente è arrivato Carnevale, una festa che piace tanto ai più piccoli che possono mascherarsi e giocare con stelle filanti e coriandoli. Il Carnevale sanno tutti che è un po’ pazzerello ed è proprio per questo che diverte così tanto.
In questo periodo sono tanti i dolci tipici, e ogni regione italiana ha le sue ricette, tramandate di generazione in generazione. Una cosa è certa, molto spesso i dolci carnevaleschi sono fritti e di conseguenza anche un po’ pesantucci.
Perciò stavolta, abbiamo voluto proporre un dolcetto diverso, o meglio dei biscotti di pasta frolla, semplice e deliziosa, a forma di mascherine di Carnevale. Un’idea perfetta da preparare anche insieme ai nostri cuccioli.
Per questa ricetta, una delle poche di Carnevale, non è prevista la frittura. Si tratta infatti di realizzare delle mascherine di pasta frolla, che poi potremo farcire con cioccolato fondente o bianco e zuccherini colorati che sembreranno tanti coriandoli.
Di sicuro se farete trovare ai vostri piccoli questi biscotti così particolari al ritorno da scuola per una merenda golosa impazziranno dalla gioia. Prepararli è davvero semplice, una volta realizzata la frolla, non dovremo far altro che sciogliere il cioccolato e poi decorare con una pioggia di codette colorate.
Non resta che scoprire come si preparano, una ricetta golosa, proprio come i cuoricini, frollini a base di pasta frolla al cacao che tanto vanno in occasione di San Valentino. Con queste dosi otterremo all’incirca 20 mascherine, poi, ovviamente dipende dalla loro grandezza. Più saranno grandi e meno ne usciranno.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora
Ingredienti:
Preparazione:
Trucco da mamma:
Se non hai lo stampo a forma di mascherina puoi disegnare una o più mascherine su un foglio di carta da forno e poi ritagliarle così da utilizzarle come cartamodello. A questo punto si stende la frolla con il mattarello alta circa mezzo centimetro, e poggiando la sagoma della mascherina si ritagliano i biscotti aiutandoci con un coltellino affilato o la rotella tagliapasta liscia.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…