Lasagne di zucca e funghi: la ricetta autunnale golosa che piacerà a tutti: facile e veloce

    Rendiamo omaggio agli ingredienti protagonisti dell’autunno con queste deliziose lasagne di zucca e funghi: sono una vera chicca!

    Nonostante ancora le temperature decisamente fuori stagione e prettamente estive, gli irriducibili dell’autunno magari hanno già iniziato a sorseggiare tè e tisane nell’attesa di poter prendere definitivamente la copertina ancora riposta nell’armadio.

    Ricetta lasagne di zucca e funghi
    Rendi l’autunno speciale con le lasagne di zucca e funghi – Mammeincucina.it

    Perché però limitarsi a una tazza fumante di earl grey, quando si può preparare una vera chicca che ci trasporterà una volta per tutte nel mood della stagione? Con le lasagne di zucca e funghi, sarò subito autunno e le tue papille gustative ti ringrazieranno!

    Lasagne di zucca e funghi, il primo perfetto per accogliere l’autunno!

    La ricetta delle lasagne di zucca e funghi prevede anche la preparazione della besciamella, se hai poco tempo a disposizione però, va benissimo anche quella già pronta del supermercato!

    Ricetta lasagne di zucca e funghi
    Prepariamo le lasagne di zucca e funghi – Mammeincucina.it

    Ricetta per 4 persone: 

    Tempo di preparazione: 35 minuti

    Tempo di cottura: 20 minuti

    Tempo totale: 55 minuti

    Ingredienti:

    • 250 grammi di sfoglie fresche per lasagne
    • 600 grammi circa di zucca priva della buccia
    • Parmigiano grattugiato q.b.
    • Olio extra vergine di oliva q.b.
    • 500 grammi di funghi Champignon
    • 1/2 scalogno
    • 1 spicchio d’ aglio
    • Sale q.b.

    Per la besciamella:

    • 1 litro di latte
    • 100 grammi di burro
    • 100 grammi di farina 00
    • Noce moscata q.b.

    Preparazione

    1. Per prima cosa, per preparare le nostre lasagne, prendi la zucca, puliscila, tagliala a fette e falla cuocere in forno preriscaldato per circa 30 min 170 gradi.
    2. Nel frattempo in una padella fai soffriggere con un filo d’olio extra vergine mezzo scalogno e uno spicchio d’aglio in camicia e dopo un po’ aggiungi anche i funghi puliti e tagliati a fettine sottili. Sala a piacere e poi togli l’aglio.
    3. Trascorsa mezz’ora, sforna la zucca e frullala in un mixer fino a che non avrai ottenuto un composto morbido da unire alla besciamella. Ricordati di mescolare per far amalgamare per bene la zucca e la besciamella.
    4. Per realizzare la besciamella ti basterà mettere a bollire il latte in un pentolino, a parte far sciogliere il burro e una volta fuso del tutto, aggiungi la farina 00. Lascia addensare due minuti e poi trasferisci il composto nel latte, aromatizza con la noce moscata e mescola.
    5. Ora non ti resta che assemblare le lasagne: versa un filo d’olio in una pirofila e un po’ di besciamella alla zucca. Poggia sopra le sfoglie di pasta fresca, ricopri con la besciamella, aggiungi i funghi e cospargi con il parmigiano grattugiato.
    6. Ripeti l’operazione fino a che non avrai finito tutti gli ingredienti. Lo strato in superficie deve essere ultimato con besciamella, parmigiano e un filo d’olio.
    7. Fa cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti, sforna e le tue lasagne sono pronte!

    Trucco da mamma: per rendere le lasagne ancora più invitanti, puoi aggiungere un po’ di speck o pancetta.

    INGREDIENTI