La torta di mele non sarà mai secca con questa ricetta: segnati ogni passaggio, sarà imbattibile

    Basta un morso per farci tornare bambini: la tua torta di mele non sarà mai secca se la prepari con questa ricetta, golosa e imbattibile

    Ci sono dolci di cui basta sentire il profumo per ritrovarsi catapultati indietro nel tempo. La torta di mele è uno di questi, un classico amatissimo che le abbiamo tutti assaggiato a casa della nonna e che ci è rimasto nel cuore. La tua è sempre secca? Se proverai questa ricetta ti riuscirà perfetta: soffice, morbida e irresistibile, imbattibile come quella dei nostri ricordi!

    torta mele ricetta infallibile
    Se la prepari così sarà perfetta: che capolavoro questa torta di mele (mammeincucina.it)

    Non è detto che si debba essere dei grandi pasticcieri per realizzare un dolce a regola d’arte. Basta scegliere la ricetta giusta e seguire tutti i passaggi in ordine e con attenzione. Fate una prova con la torta di mele e vi accorgerete subito della differenza: non è mai stata così golosa e profumata, da batticuore!

    Addio torta di mele secca: con questa ricetta ti riesce perfetta

    Vogliamo rassicurarvi che si tratta di una preparazione così semplice che anche chi detesta stare ai fornelli può portare a termine senza troppa fatica. Pochi ingredienti, una manciata di minuti e andrà dritta a cuocere in forno inondando la casa con il suo profumo eccezionale che fa venire l’acquolina in bocca.

    ricetta torta mele semplice
    Morbida e squisita: così la tua torta di mele sarà perfetta (mammeincucina.it)

    Ricetta per 6 persone

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    Tempo di cottura: 30/35 minuti

    Ingredienti:

    • 1 kilo di mele;
    • Il succo e la scorza di 1 limone;
    • 4 uova grandi;
    • 80 grammi di zucchero;
    • 20 grammi di burro fuso;
    • 150 ml di latte;
    • 100 grammi di farina;
    • 1 bustina di lievito per dolci;
    • Zucchero di canna quanto basta.

    Preparazione

    1. Laviamo le mele, asciughiamole e sbucciamole. Tagliamole a metà e poi a fettine sottilissime nel senso orizzontale, possiamo servirci di una mandolina per agevolare il procedimento. Riversiamo le fettine di mela in una ciotola e ricopriamo col succo del limone. Intanto, a parte, sciogliamo il burro a bagnomaria e lasciamo intiepidire.
    2. In una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Uniamo il burro ormai tiepido e inglobiamo, accorpiamo la scorza del limone grattugiata e poi anche il latte. Una volta assorbiti tutti gli ingredienti liquidi passiamo a setacciarla la farina e il lievito. Usiamo un frullino per ottenere un composto omogeneo a questo punto riversiamo all’interno anche le fettine di mele con tutto il succo di limone in cui sono immerse.
    3. Mescoliamo per distribuire nell’impasto e riversiamo in uno stampo per dolci foderato o imburrato. Aggiustiamo le fettine di mele in superficie a nostro gusto, possiamo anche tenerne da parte qualcuna prima di unirle al composto per decorare la torta prima di infornare. Spolveriamo con un po’ di zucchero di canna e cuociamo a 180 gradi per 35, al massimo quaranta minuti. Una volta cotta lasciamo raffreddare prima di servire: favolosa!

    Trucco da mamma: puoi aggiungere un pizzico di cannella per aromatizzare e colorire!

    INGREDIENTI