Alessia Mancini ormai, come tutti sappiamo, è una cuoca provetta (come testimonia il suo profilo Instagram): ecco la sua ricetta degli involtini primavera, facile e veloce.
Anche Alessia Mancini è un amante dei sapori orientali, a quanto pare, almeno lo è degli involtini primavera.

Questo è un piatto tipico della cucina cinese, anche se pochi sanno che in realtà si consuma spessissimo anche nelle cucine del Vietnam, dell’Indonesia e della Cambogia.
In tutto il mondo in ogni caso si possono comunque gustare: basta andare nei ristoranti tipici cinesi e non solo. Anche molti ristoranti giapponesi, infatti, ormai li ripropongono spesso (oppure un’altra variante tipica di queste cucine prevede di sostituire le verdure con dei gamberi).
Ma hai mai provato a rifarli in casa? Se hai provato a cucinare gli involtini primavera in casa, ma con scarsi risultati, oppure lo hai trovato troppo difficile, prova la ricetta di Alessia Mancini: vedrai che prepararli sarà un gioco da ragazzi.
Involtini primavera: la ricetta di Alessia Mancini
Alessia Mancini, che di recente aveva conquistato letteralmente tutto il web con la sua cucina anti – spreco, ha proposto la ricetta degli involtini primavera con salsa agrodolce per 4 persone, adatta ad esempio per una cena in famiglia.

Ingredienti:
Per la salsa agrodolce:
- 100ml di acqua
 - 1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
 - 50ml di aceto di riso
 - 40g di zucchero di canna
 - 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
 - 2 pizzichi di sale
 
Per gli involtini:
- 12 quadrati di Pasta fillo
 - 1/4 di cavolo cappuccio
 - 2/3 carote grandi
 - Un cipollotto fresco
 - Sale e pepe q.b.
 - Olio evo per le verdure
 - Un bicchiere di vino bianco per sfumare
 - Olio di semi per friggere
 
Preparazione:
Partiamo subito innanzitutto dalla salsa agrodolce. Come si prepara? Semplicemente mettendo dell’acqua in un pentolino e facendovi sciogliere dentro la maizena, per poi aggiungere l’aceto di riso, lo zucchero di canna, il concentrato di pomodoro, il sale.
A questo punto dobbiamo far addensare tutto, semplicemente lasciando tutti gli ingredienti sul fuoco e mescolando bene. Poi dovremo solo aspettare che si raffreddi ed il gioco sarà fatto.
Mettiamo da parte questa salsa e passiamo al clou e cioè alla preparazione degli involtini primavera. Nella wok – il tegame tipico della cucina cinese – dobbiamo aggiungere il cipollotto tagliato finemente, la carota grattugiata ed il cavolo cappuccio.
Poi dovremo solo aggiungere un po’ di sale e pepe e sfumare con il vino. Quando tutte le nostre verdure saranno ancora croccanti, dobbiamo spegnere il fuoco, scolarle e lasciarle intiepidire.
Infine prendiamo la pasta filo e facciamo “girare” dentro il nostro ripieno. Infine sigilliamo con l’albume per fare in modo che non si aprano. Quindi dobbiamo solo friggerli nell’olio bollente e servirli insieme alla salsa agrodolce.
Il risultato? Degli involtini primavera buoni come al ristorante cinese. Provare per credere.
					




