Ami i contrasti in cucina? Prova gli involtini di radicchio con ricotta e noci

Gli involtini di radicchio con ricotta e noci sono un piatto light, facilissimo da preparare e pronto in poco tempo. Ecco come si preparano.

Gli involtini di radicchio con ricotta e noci sono un piatto vegetariano e possono fungere sia da antipasto che da secondo piatto. Sono perfetti per essere gustati durante la pausa pranzo, oppure durante una cena con gli amici: in questo caso il loro sapore sorprenderà tutti.

involtini di radicchio con ricotta e noci
Pinterest Photo

Il sapore del radicchio si fonde alla perfezione con quello dolciastro della ricotta e delle noci, creando un contrasto davvero gustoso. Ma come si preparano? Te lo diciamo noi.

Involtini di radicchio con ricotta e noci

Gli involtini di radicchio con ricotta e noci sono sfiziosi, davvero facili da preparare e sono pronti in meno di mezz’ora. Gli ingredienti – apparentemente così distanti tra loro – formano un mix delizioso. Ecco la nostra ricetta.

involtini di radicchio con ricotta e noci
Canva Photo

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Ingredienti:

  • 16 foglie di radicchio
  • 400 g di ricotta
  • 80 g di grana padano
  • 80 g di noci
  • 4 tuorli
  • q.b sale
  • q.b pepe

Preparazione

  1. Per iniziare, laviamo accuratamente le foglie di radicchio. Queste dovranno essere lessate, ma per circa un minuto, non di più. Per farlo, dovremo far bollire dell’acqua salata e poi aggiungere il nostro radicchio.
  2. Quando saranno pronte, dovremo estrarle dall’acqua di cottura e adagiarle su un piatto, attendendo che si raffreddino.
  3. Mentre questo avviene, passiamo al nostro ripieno. Come si prepara? In una ciotola, mettiamo la ricotta e lavoriamola con una forchetta. Aggiungiamo le noci tritate, in Grana Padano grattugiato ed amalgamiamo per bene il tutto. Alla fine aggiungiamo anche i tuorli d’uovo, un pizzico di sale ed uno di pepe.
  4. Stendiamo la prima foglia di radicchio e posizioniamo sopra un po’ del nostro ripieno, facendo attenzione a farlo restare il più possibile vicino al centro. Richiudiamo la nostra foglia e adagiamola su una teglia ricoperta da carta da forno. Ovviamente dovremo ripetere il tutto con ogni foglia e disporre tutti gli involtini uno accanto all’altro.
  5. Infine, aggiungiamo olio e sale e facciamo cuocere i nostri involtini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, saranno prontissimi per essere gustati (e sono davvero squisiti, provare per credere).

Trucco da mamma

Chi vuole può aggiungere circa 50 g di prosciutto cotto tritato al ripieno, ma ovviamente questo renderà il piatto decisamente meno leggero.

Gestione cookie