Olio nel latte: ecco come creare una straordinaria salsa - mammeincucina.it
Olio nel latte: non è un rituale magico, ma un passaggio indicato per ottenere qualcosa di speciale in cucina. Di cosa si tratterà?
Stanchi delle solite salsine da condimento? Be’, con olio d’oliva e latte si può creare qualcosa di sfizioso e adatto a impreziosire vari alimenti. Sembrerebbero due ingredienti antitetici, e invece possono stare insieme benissimo. Tutto sta nella preparazione e nella consistenza finale di questo mix.
Sì, si tratta di mischiare olio di oliva e latte. Per farci cosa? Per condire insalate più ricche (una Cesar salad, per esempio), per accompagnare patatine fritte, bistecche o cotolette di pollo. Ma anche verdure fresche. Il pinzimonio, d’estate è un classico e con questa salsina darà tanta soddisfazione anche ai più golosi. Ah, si può usare la salsina anche come crema da spalmare su tartine e crostini.
Il segreto è ottenere un composto di una consistenza abbastanza densa e caratterizzato da un colore inconfondibile: un verde acceso e quasi brillante. Suona insolito, ma va provato!
Ecco tutto quello che serve per preparare questa ricetta, che può essere fatta espressa oppure preparata per poi essere congelata e adoperata in un secondo momento.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Ingredienti:
Una volta pronta, la salsina all’olio e latte saprà stupire ogni tipo di palato: dal più raffinato al più tradizionale. Ai bambini potrebbe piacere se usata come fosse una maionese. Per esempio per accompagnare le patite fritte. O per impreziosire bruschette, crostini e salatini. E ovviamente per rendere più sfiziosi gli stuzzichini del pomeriggio!
Trucco da mamma
La salsa può essere arricchita anche con altre spezie quali zenzero, paprika dolce o affumicata, erba cipollina o semplicemente del curry!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…