Adobe Stock photo
Lo gnocco fritto è un tipico cibo street food emiliano che si può usare al posto del pane: ecco la ricetta per farlo fragrante fuori e vuoto dentro.
Lo gnocco fritto è un tipico antipasto della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna che si prepara con un impasto di pane per poi essere fritto. Allo gnocco fritto si possono accompagnare degli affettati e dei formaggi e infatti può esser servito a tal ragione al posto del pane.
Ovviamente essendo a base di farina, acqua, lievito e strutto e poi fritto in olio bollente è molto più calorico e grasso rispetto al pane, ma è squisito da consumare ogni tanto come stuzzichino o finger food.
Se avete ospiti a cena potrete preparare uno gnocco fritto da servire con l’aperitivo o come antipasto ed accompagnarlo ad un bel vassoio di affettati. Si tratta di una ricetta antica che risale addirittura ai Longobardi i quali lo hanno tramandato agli emiliani durante la loro dominazione.
La particolarità dello gnocco fritto è quella di essere fragrante fuori e vuoto dentro, c’è anche chi li definisce soffiati all’interno. Leggero asciutto e bolloso, lo gnocco fritto fa davvero venire l’acquolina in bocca solo a vederlo. Scopriamo la ricetta originale.
Ricetta per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale:1 ora e 40 minuti
Ingredienti:
LEGGI ANCHE –> Parmigiana di melanzane: la ricetta classica e tradizionale
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> Baccalà fritto: versione semplice per esaltarne il sapore
Trucco da mamma:
Meglio friggere pochi pezzi alla volta.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…