Gelato veloce alla frutta: da preparare con il Bimby in 10 minuti

    Il gelato veloce alla frutta si prepara in 10 minuti senza gelatiera ma con il Bimby: una ricetta facile e pratica. 

    Quale miglior pausa fresca, se non una a base di gelato, quando fuori fa caldissimo? Meglio ancora se possiamo realizzarlo in casa con ingredienti sani e genuini. E se non abbiamo la gelatiera niente paura.

    gelato veloce
    Canva photo

    Il Bimby sostituirà egregiamente la macchina del gelato permettendoci di prepararlo in soli 10 minuti, a patto però di aver preventivamente congelato la frutta. Questa ricetta è infatti velocissima purché anticipiamo già l’ingrediente principale.

    Dopo aver scelto se utilizzare le fragole, le ciliegie, le albicocche, le pesche o tutto ciò che vogliamo non resta che lavarle e congelarle. Un’operazione necessaria e propedeutica alla preparazione del gelato veloce.

    Ecco la ricetta del gelato veloce alla frutta

    Zucchero, frutta e panna ed ecco che possiamo realizzare il gelato alla frutta super veloce e buonissimo. Basterà congelare preventivamente la frutta ed il gioco è fatto. Con il Bimby basteranno pochi minuti per realizzare un gelato veloce e subito pronto da servire.

    gelato veloce frutta
    Canva photo

    Dai lamponi ai frutti di bosco, passando per le classiche fragole, possiamo scegliere ciò che più preferiamo. Per la panna o si usa la classica o altrimenti per una versione veg si può optare per quella vegetale. 

    Scopriamo allora come si prepara il gelato veloce alla frutta con il Bimby. Pochi passaggi e sarà subito pronto da servire.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    Tempo di cottura: /

    Tempo totale: 10 minuti

    Ingredienti:

    • 100 g di zucchero
    • 400 g di frutta
    • 100 g di panna

    Preparazione

    1. Mettiamo nel boccale di Bimby lo zucchero e polverizziamolo fino a renderlo a velo: 15 sec. vel. 10. Riuniamolo sul fondo aiutandoci con la spatola apposita o un’altra simile.
    2. Aggiungiamo la frutta che avremo preventivamente lavato. Dovremo in alcuni casi togliere la buccia se lo necessita, farla a fettine o cubetti e metterla in un vassoio stesa. La congeliamo così per almeno un’ora e poi la mettiamo dentro alle bustine gelo. In questo modo non si attaccheranno i pezzi fra di loro e ne potremo utilizzare quanta ne vogliamo.
    3. Nel boccale dopo aver aggiunto la frutta frulliamo per 15.sec vel.8.
    4. A questo punto non resta che aggiungere la panna e procedere mantecando: 45 sec. vel. 5, spatolando.
    5. Serviamo subito.

    Trucco da mamma:

    Se vogliamo preparare una versione più light del gelato possiamo sostituire alla panna lo yogurt bianco magro, altrimenti la ricotta o un mix fra i due latticini.

    INGREDIENTI