Le cotolette light “0 calorie”: sfiziose e leggere, perfette per le cene di fine estate

    Le cotolette light sono un’alternativa vegetariana e comunque golosissima alle solite cotolette: ecco come si preparano e perché le adorerai!

    Le cotolette non sono un piatto leggero, ma di certo non bisogna rinunciare proprio a tutti gli sfizi quando siamo a dieta.

    cotolette light
    (Canva)

    La versione che proponiamo è quasi a calorie zero. Come base di questa preparazione abbiamo scelto, infatti, uno degli ortaggi simbolo dell’estate, tra i più ricchi in acqua e più bassi in calorie! 

    Abbiamo inoltre abolito la cottura in olio bollente preferendo quella al forno, sempre più salutare e meno grassa della frittura.

    Cotolette light e vegetariane

    Per questa ricetta sono perfette le melanzane rotonde poiché sono di grandi dimensioni e una singola fetta impanata e fritta può risultare davvero molto soddisfacente.

    cotolette melanzane
    (Canva)

    Se si hanno in casa invece le melanzane lunghe, si potranno creare delle mini cotolette che potranno essere mangiate come stuzzichino o antipasto.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    Tempo di cottura: circa 30 minuti

    Tempo totale: circa 50 minuti

    Ingredienti:

    2 melanzane rotonde

    1 uovo

    200 grammi di mollica di pane

    3 cucchiai di latte

    1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

    Preparazione

    1. Tagliare le melanzane a fette spesse più o meno un centimetro se si hanno a disposizione le melanzane rotonde, di più o meno mezzo centimetro se si hanno a disposizione le melanzane lunghe
    2. Sbattere l’uovo con sale e pepe in una ciotola, aggiungere la mollica di pane sbriciolata a pezzetti piuttosto piccoli, il parmigiano e, se si preferisce, anche un po’ di origano
    3. Prendere un cucchiaio dell’impasto, schiacciarlo tra la mani e adagiarlo su ogni fetta di melanzana.
    4. Infornare nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 30 minuti (o meno se le fette di melanzane sono di piccole dimensioni.

    Trucco da mamma

    Questa ricetta base si presta benissimo a molte varianti.

    Per un sapore più deciso si potrà sostituire il parmigiano con il pecorino romano.

    Per un piatto più sostanzioso si potranno sfornare le melanzane pochi minuti prima della cottura e accoppiarle con una fetta di formaggio a pasta molle e prosciutto cotto nel mezzo. Dopo aver composto questa sorta di panino si dovrà rimettere la teglia in forno e ultimare la cottura in maniera che il formaggio riesca a sciogliersi.

    Se si intende preparare questi panini di melanzane al forno il consiglio è di utilizzare lo strato di mollica di pane solo sulla fetta di melanzana superiore. In questo modo ogni porzione risulterà più leggera.

    INGREDIENTI