Cestini di pasta frolla: veloci e buonissimi | Renderai la giornata speciale

    Questi cestini di pasta frolla sono davvero eccezionali e si preparano in modo semplice e veloce, gustali con i tuoi ospiti e farai impazzire tutti.

    Realizzare questi piccoli dessert è davvero un gioco da ragazzi, il procedimento infatti è semplice e veloce e ti farà ottenere un risultato da paura.

    Cestini di pasta frolla ricetta
    Cestini di pasta frolla (Instagram @chiarapassion) -mammeincucina.it

    Ripieni di crema questi cestini di pasta frolla a forma di fiori faranno venire a tutti voglia di mangiarli. Dopo averli provati sarà impossibile smettere di mangiarli, sono una vera bontà. Enrica Panariello ha pubblicato questa golosa ricetta sul suo profilo Instagram @chiarapassion, non puoi non provarla. Con questi deliziosi dolcetti conquisterai il palato di tutti.

    Semplici da preparare e faranno venire l’acquolina in bocca a tutti

    Scopriamo quindi questa ricetta favolosa per un dolcetto gustoso e semplice da preparare. Un piccolo momento di gioia che non possiamo non concederci: li guarderete una volta pronto e non potrete fare a meno di assaggiarne uno!

    Ricetta per 24 fiori di pasta frolla

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    Cottura: 12 minuti

    Tempo totale: 32 minuti

    Ingredienti:

    Pasta frolla:

    • 300 gr di farina 00
    • 100 gr di zucchero di canna
    • 80 gr di olio di semi di arachidi
    • 1 uovo + 1 tuorlo
    • la buccia grattugiata di un limone
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
    • un pizzico di sale
    • zucchero a velo per decorare

    Crema al limone:

    • 90 gr di zucchero
    • 125 ml di acqua
    • 25 gr di amido di mais o di frumento
    • 8 g di burro senza lattosio o normale
    • 25 ml di succo di limone filtrato

    Crema alle fragole:

    • 4 fragole (circa 80 gr di polpa filtrata)
    • 125 ml di acqua
    • 25 ml di succo di limone filtrato
    • 70 gr di zucchero
    • 25 gr di amido di mais
    • 8 gr di burro senza lattosio o normale
    Fiori di pasta frolla ricetta
    Fiori di pasta frolla con crema (Screenshot da Instagram @chiarapassion) -mammeincucina.it
    Preparazione:
    1. Per preparare la pasta frolla versa in una ciotola l’uovo intero, il tuorlo, lo zucchero, l’olio, un pizzico di sale e inizia a mescolare. Un po’ alla volta incorpora anche la farina, dovrai ottenere un panetto liscio e omogeneo.
    2. Stendi l’impasto su un piano da lavoro infarinato ottenendo una sfoglia spessa circa 5 mm e ricava le forme con un taglia biscotti a forma di fiore.
    3. Imburra e infarina uno stampo di mini-muffin e dei piccoli pirottini e metti i fiori di frolla nella loro cavità, spingendo leggermente verso l’esterno i petali, dopodiché fai dei buchi sul fondo con i rebbi di una forchetta.
    4. Cuoci i fiori di frolla in forno preriscaldato  ventilato per 12-15 minuti a 170 gradi, dovranno dorarsi bene. Non appena i cestini sono pronti falle raffreddare completamente prima di staccarli.
    5. Intanto prepara la crema al limone, in un pentolino versa lo zucchero, l’amido e la scorza grattugiata del limone, unisci poi l’acqua un po’ alla volta e mescola con una frusta a mano. Porta ora sul fuoco e non appena avrà raggiunto il bollore continua a mescolare fin quando non si addensa. Spegni poi la fiamma e aggiungi il succo di limone e il burro e mescola ancora un po’, prima di farcire i dolci fai intiepidire la crema.
    6. Per la crema alle fragole frulla la frutta e filtrala con un colino per rimuovere i semi. Versa poi in un pentolino lo zucchero, l’amido, l’acqua e il succo filtrato delle fragole, mescola bene e porta sul fuoco. Raggiunto il bollore spegni la fiamma, unisci il burro e il succo di limone e mescola bene. Coprila poi con la pellicola e lasciala intiepidire.
    7. Con una sac à poche riempi poi i cestini di frolla con le creme e decorali con una spolverata di zucchero a velo, sono eccezionali. Buon appetito.

    Raffreddandosi le creme tenderanno a diventare gelatinose ed è più complicato riempire i dolcetti. Prima di utilizzarle, infatti, dovrai mescolarle energicamente con una frusta a mano.

    INGREDIENTI