Carciofi+ripieni+alla+siciliana%3A+saporiti%2C+sostanziosi%2C+perfetti+a+pranzo%21
mammeincucinait
/ricetta/carciofi-ripieni-siciliana/amp/

Carciofi ripieni alla siciliana: saporiti, sostanziosi, perfetti a pranzo!

I carciofi ripieni alla siciliana si possono preparare per pranzo, accompagnare con del pane fresco e tutti resteranno estasiati.

Chi desidera un piatto sano, gustoso e diverso dal solito, non può che preparare questa ricetta. I carciofi ripieni alla siciliana è un piatto davvero perfetto da preparare in questa stagione, si possono ancora trovare carciofi freschi.

(Canva photo)

La preparazione è molto semplice, gli ingredienti sono facilmente reperibili, solo il tempo di cottura è lungo, ma ripaga. La cottura avviene in pentola, dopo che si farciscono i carciofi. Non resta che scoprire la ricetta e così potrai prepararla anche tu a casa.

Carciofi ripieni alla siciliana: piatto ricco e completo

Non resta che scoprire la preparazione di questa ricetta, si consiglia di utilizzare carciofi della stessa grandezza, così da garantire una cottura omogenea. Inoltre scegliere carciofi di qualità e freschi per un risultato perfetto.

(Canva photo)

Questa versione dei carciofi ripieni è davvero squisita, ma se adori i carciofi ti consigliamo questa ricetta, i carciofi ripieni di carne cotti in padella, un tripudio di bontà. Ecco gli ingredienti e gli step di preparazione dei carciofi alla siciliana.

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 60 minuti

Tempo totale: 70 minuti

Ingredienti:

  • 4 carciofi
  • 8 acciughe sott’olio
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di pan grattato
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • q.b. di sale
  • q.b. di prezzemolo
  • q.b. di pepe
  • un po’ di succo di limone
  • q.b. di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Iniziamo a pulire per bene i carciofi, eliminiamo le foglie esterne, separiamo i gambi e puliamoli per bene togliendo la parte piĂą dura. Sciacquiamoli per bene sotto acqua corrente fredda. Mettiamo in una ciotola con acqua e limone nel frattempo prepariamo il ripieno.
  2. Dissaliamo i capperi, basta sciacquarli sotto acqua corrente fredda, far sgocciolare le acciughe dal loro olio. Il prezzemolo va lavato, sminuzzato e tenuto da parte.
  3. In una ciotola mettiamo il prezzemolo, capperi, acciughe tagliate, il pangrattato e formaggio grattugiato, l’aglio, sale e pepe.
  4. Mescoliamo per bene e aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva, fino a quando l’impasto non risulterà umido.
  5. Adesso farcire un carciofo per volta, basterà allargare un po’ le foglie e inserire il ripieno. Disponiamo man mano i carciofi all’interno di una pentola che non deve essere molto grande, i carciofi devono stare ben uniti tra loro.
  6. Irroriamo con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciamo cuocere per circa un’ora a fiamma bassa. Trascorso il tempo, spegniamo e serviamo i carciofi.

Trucco da mamma:

Al ripieno si possono anche aggiungere delle olive nere denocciolate se si adorano.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago