Foto di Alessandra Nicoli
I brutti ma buoni sono dei dolcetti squisiti alle nocciole tostate, come vuole la ricetta tradizione! Scoprite come farli insieme a noi.
La bontà dei brutti ma buoni è veramente indescrivibile, solo provandoli si può capire l’esplosione di gusto che provocano al solo morso. Un sapore davvero unico e caratteristico, grazie alla croccantezza delle nocciole tostate racchiuse in una meringa carammellata nella pentola prima della cottura al forno. Davvero unici! Sono di facile realizzazione e il loro nome è dato proprio dall’aspetto rustico di questi dolcetti che se all’apparenza non sono invitanti al primo assaggio ne andrete ghiotti. E’ difficie risalire a chi realmente abbia realizzato questa ricetta per primo, fatto sta che sono conosciuti in tutta italia, da nord a sud. Un perfetto fine pasto sicuramente da condividere.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…