La ricetta del baccalà in umido si contraddistingue per essere molto semplice e al contempo gustosa. Scopri come prepararla con facilità.
Quando si ha voglia di un piatto che sia sano e al contempo buono e semplice da preparare può capitare di trovarsi in difficoltà. Mettere insieme tali elementi non è sempre semplice e spesso porta a perdere parecchio tempo nel trovare la ricetta giusta da preparare e portare in tavola.

Una soluzione in tal senso arriva dal baccalà in umido. Un piatto che contrariamente a quanto si potrebbe pensare si rivela particolarmente saporito e che per questo vale proprio la pena provare.
La ricetta del baccalà in umido
Questa ricetta richiede una cottura molto lunga. A parte ciò, il tempo da dedicarvi è davvero poco e si potrà fare tutt’altro mentre si cuoce.

Un ottimo modo per ottimizzare il tempo a casa, sapendo che ciò nonostante si porterà a tavola qualcosa di buono e, cosa che non guasta affatto, anche sano.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Ingredienti:
- 650 g di baccalà in tranci e dissalato
 - 50 g di passata di pomodoro
 - 50 g di olive nere
 - 50 g di peperoni
 - 20 g di pinoli
 - mezzo bicchiere di vino
 - 80 g di scalogno
 - q.b. farina 00
 - q.b. olio extra vergine d’oliva
 - q.b. sale
 - q.b. pepe
 
Preparazione
- Iniziamo prendendo lo scalogno, tagliandolo a fettine e mettendolo a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio.
 - Infarinare i tranci di baccalà nella farina e metterli a cuocere in padella per qualche minuto, avendo cura di rosolarli da entrambi i lati.
 - Sfumare con il vino e cuocere a fiamma bassa.
 - Durante la cottura, aggiungere il pomodoro, le olive e i peperoni tagliati a strisce sottili.
 - Aggiungere le spezie e coprire con coperchio lasciando andare la cottura per circa venti minuti a fuoco basso.
 - Trascorso il tempo, togliere il coperchio e aggiungere eventuale acqua qualora il piatto risultasse troppo asciutto.
 - Mescolare e far cuocere per altri 10 minuti aggiungendo i pinoli.
 - Il piatto è pronto per essere servito.
 
Trucco da mamma
Il baccalà in umido può essere preparato anche senza pomodoro. Basterà usare del brodo per la cottura. Il risultato sarà comunque ottimo e sano, proprio come quello dei tranci di merluzzo al vapore.
					




