Con 2 arance un po’ vecchie ci preparo questo rotolo soffice che è una meraviglia: si scioglie in bocca!

    Con sole 2 arance anche un po’ vecchie puoi realizzare una torta squisita: il rotolo soffice che si scioglie in bocca. 

    Cosa c’è di meglio durante l’inverno che preparare deliziosi dolci a base di arance? Un agrume tipico della stagione fredda che, oltre che per le spremute, è ottimo anche per realizzare squisiti dolci.

    rotolo arancia
    Rotolo all’arancia – Mammeincucina.it

    Proprio come questo delizioso e morbido rotolo all’arancia, un dolce soffice ideale per un fine pasto goloso ma al tempo stesso leggero. Profumato e scenografico il rotolo all’arancia è il dolce perfetto per le tavole invernali.

    Facile e veloce da preparare possiamo realizzarlo per un pranzo in famiglia o per un compleanno. Lasceremo i nostri commensali davvero stupiti. Non resta che mettersi al lavoro.

    Rotolo alle arance: scopri la ricetta

    Se hai voglia di un dolce fresco e leggero a base di arance questa ricetta è quello che fa per te. Bello da vedere e buono da mangiare il rotolo all’arancia è un dolce perfetto per l’inverno. 

    rotolo arance
    Arance – Mammeincucina.it

    Durante questa stagione si trovano infatti questi agrumi ricchi di sostanze benefiche. Basteranno solo due arance, anche se un po’ datate, per preparare questo dolce squisito, soffice e profumato.

    Dopo aver caramellizzato le arance, dovremo realizzare una pasta biscotto e poi farcirla con un golosa crema alla ricotta. Dunque, oltre alle arance avremo bisogno del succo (potremo anche utilizzare quello confezionato), e poi la marmellata a base dell’agrume. Non resta che correre ai fornelli.

    Ricetta per 8 persone

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Tempo di cottura: 25 minuti

    Tempo di riposo: 2 ore in frigorifero

    Tempo totale: 2 ore e 40 minuti

    Ingredienti:

    • 2 arance biologiche
    • 150 g di zucchero semolato
    • 4 uova
    • 250 g di ricotta
    • 50 g di farina
    • 2 cucchiai di olio di semi
    • 2 cucchiaini di lievito per dolci
    • 50 ml di succo d’arancia
    • q.b. marmellata d’arance

    Preparazione:

    1. Iniziamo con la caramellizzazione delle arance. Laviamole, poi ne utilizziamo solo una e la facciamo a fettine sottili.
    2. In una padella dalla quantità di zucchero totale preleviamo circa un paio di cucchiai di zucchero e disponiamo le fette di arancia. Mettiamo il fuoco al minimo e facciamo caramellare per circa 10 minuti.
    3. Dedichiamoci alla pasta biscotto. Dividiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo con le fruste i rossi e aggiungiamo l’olio di semi. L’arancia, la farina e la scorza dell’altra arancia grattugiata.
    4. Ora montiamo a neve gli albumi e per farlo segui questi consigli. 
    5. Aggiungiamo circa 60 grammi di zucchero dalla quantità totale. Quindi uniamo i due composti, quello a base di tuorli con gli albumi facendo attenzione a non smontarli. Come ultimo ingrediente mettiamo anche il lievito e mescoliamo.
    6. In una teglia ricoperta con carta da forno disponiamo le fette di arancia caramellata.
    7. Versiamo l’impasto e livelliamo bene con una spatola e inforniamo per circa 15 minuti a 180° in modalità statica. Quando è cotto lo sforniamo e lo lasciamo raffreddare.
    8. Intanto prepariamo la farcitura. Prendiamo la ricotta e dopo averla scolata dal siero la mescoliamo con lo zucchero rimasto.
    9. Quando il rotolo sarà completamente freddo lo spalmiamo con la marmellata d’arance, quindi aggiungiamo la crema di ricotta e arrotoliamo. Questa operazione richiederà un po’ di manualità per non far sgretolare o rompere la pasta biscotto.
    10. Copriamo il rotolo con un pezzo di carta di alluminio e mettiamolo in frigorifero a riposare per un paio d’ore.
    11. A questo punto non resta che tirarlo fuori, possiamo servirlo a tavola o intero per un effetto scenografico e poi tagliarlo a fette o farlo direttamente a fettine.

    Trucco da mamma:

    Per un rotolo più preciso prima di portarlo a tavola consigliamo di livellare i bordi aiutandoci con un coltello.

    INGREDIENTI