Altro che polpette o cotolette queste sono le cotozucche: una vera rivoluzione in cucina

    Sei pronta a preparare le cotozucche? Una vera e propria rivoluzione in cucina che vi allieterà la serata. Ecco cosa devi fare.

    Ottobre è il mese in cui inizia una nuova stagione: l’autunno. Il mese in cui i colori della natura cambiano, facendo in modo che compaiano colori accesi quali il rosso, il giallo e l’arancio, il mese in cui viene festeggiata la festa di Halloween e il mese in cui, nei supermercati, appaiono nuovi frutti e nuove verdure, quali ad esempio zucche, mandarini e così via.

    preparare cotozucche
    Come preparare le cotozucche (Mammeincucina.it)

    A proposito di zucca, quest’oggi desideriamo proporvi una ricetta davvero incredibile, che vi lascerà a bocca aperta. Vi faremo cucinare, per la prima volta, le cotozucche: niente polpette, né cotolette, ma un piatto davvero super gustoso. Pronti a scoprirlo? Vediamolo insieme come si prepara.

    Realizza le cotozucche: in questo modo rivoluzionerai il tuo pranzo

    La zucca è uno degli alimenti più amati dagli italiani e il mese in cui viene venduta maggiormente nei supermercati è appunto ottobre (vedi come creare la treccia di zucca). Il suo sapore è davvero unico e con la zucca si possono preparare diversi piatti, tutti molto gustosi: vellutate, pasta e zucca, riso e zucca, contorni di zucca arrostita e così via.

    ricetta cotozucche
    La ricetta perfetta per buonissime cotozucche (Mammeincucina.it)

    Quello che desideriamo proporvi quest’oggi è una ricetta davvero buonissima che renderà il vostro pranzo unico: le cotozucche. Per realizzarle, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

    • 800 g di zucca (compresa di buccia)
    • 80 g di farina
    • 1 cucchiaino di senape
    • 1 cucchiaino di paprika
    • mezzo cucchiaino di timo
    • mezzo cucchiaino di salvia
    • pan grattato
    • olio evo
    • sale
    • pepe

    Preparazione:

    1. La prima cosa da fare è tagliare la zucca a fette ed eliminare i semini al suo interno (non buttateli, possono sempre tornare utili). Poi adagiate su una teglia della carta da forno e oliatela, dopo metteteci la zucca, salandola il giusto. Inforniamo a 190° per circa mezz’ora in forno statico.
    2. Quando sarà trascorso il tempo necessario per la sua cottura, lasciamola raffreddare e con l’aiuto di un coltello andiamo ad eliminare la buccia, mettendola da parte (ci potrà servire per le minestre), la polpa mettiamola in una ciotola. Schiacciamola con uno schiaccia patate e modelliamola con la forchetta.
    3. A questo punto aggiungiamo tutto il resto degli ingredienti e mescoliamo, anche con l’aiuto delle mani, in modo da ottenere una consistenza morbida con la quale andremo a creare le nostre cotolotte.
    4. Fatto ciò aggiungiamo un po’ di pan grattato in un piatto e rotoliamo le cotozucche al suo interno, in modo che quest’ultimo aderisca alla perfezione all’impasto.
    5. Mettiamo dell’olio in padella (potete scegliere voi che tipo, in base alla leggerezza o pesantezza del pasto) ed aromatizziamo con un rametto di rosmarino. Caliamo in esso le cotolette e lasciamo cuocere da entrambi i lati. Pochi minuti e saranno cotte: deliziose!
    6. Portate in tavola e servitele con qualche verdura: tutti le adoreranno.

    INGREDIENTI