Aglio, olio e peperoncino: la facciamo con la nonna? Così vengono proprio cremosi. Sono una bontà

    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: il primo piatto più amato di sempre è questo qui! Lo prepariamo con la nonna, che bontà! 

    Un primo piatto genuino e dai sapori semplici che immediatamente rievoca ricordi del passato tanto cari e piacevoli. La pasta aglio, olio e peperoncino è un tipico piatto della cucina napoletana. Un piatto povero per l’esattezza perché nella sua preparazione necessita di pochissimi ingredienti, economici e super semplici.

    spaghetti aglio olio peperoncino
    Aglio, olio e peperoncino: il primo piatto più buono (mammeincucina.it)

    La ricetta, quella della tradizione, è da sempre la più amata e la più replicata su tutte le tavole. Si tratta d’altronde di un primo piatto veloce e facilissimo da preparare che ben si presta ad essere portato in tavola quando abbiamo i minuti contati. Con la ricetta della nonna la prepariamo insieme: sarà deliziosa!

    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta di nonna è sempre la più buona

    Quando si ha voglia di un primo piatto veloce e gustoso da preparare, di sicuro gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono in pole position. La ricetta di questo primo piatto più buono di sempre proviene dal ricettario di nonna ed è di una bontà unica! Vediamo subito come prepararla alla perfezione. In questa versione la pasta aglio, olio e peperoncino è preparata in una maniera un po’ diversa rispetto a come abbiamo sempre fatto perché il condimento sarà aggiunto tutto completamente a crudo!

    aglio olio peperoncino ricetta
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: ricetta della nonna (mammeincucina.it)
    • Tempo di preparazione: 5 minuti
    • Tempo di cottura: 10 minuti
    • Tempo totale: 15 minuti

    Ingredienti:

    • 300g di Spaghetti
    • Aglio
    • Olio
    • Peperoncino
    • Sale
    • Tarallo sbriciolato
    • Prezzemolo
    • Parmigiano

    Preparazione:

    • Mettiamo in una pentola l’acqua che ci occorrerà per la cottura della pasta. Attendiamo quindi che raggiunga il bollore
    • Nel frattempo in una ciotola capiente aggiungiamo l’aglio tritato finemente insieme al peperoncino ed al prezzemolo (sempre tritato in modo finissimo) e lasciamo marinare. In questo modo l’olio si aromatizzerà ed acquisirà un sapore unico
    • Portiamo a cottura la pasta e saliamo. Quando la pasta è pronta la scoliamo nella ciotola contenente il condimento e la amalgamiamo con l’aggiunta di un goccio di acqua di cottura così da rendere il tutto più scioglievole e cremoso
    • In ultimo, non ci resta che aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato insieme al tarallo sbriciolato ed amalgamare per bene. Dopodiché, provvediamo ad impiattare ed a portare in tavola

    Et voilà, il nostro delizioso primo piatto è pronto per essere assaporato!

    INGREDIENTI