Frutta e verdura di stagione, scopriamo la lista della spesa da fare nel mese di marzo per consumare prodotti freschi e salutari.
Per mantenersi in forma e in piena salute, è fondamentale seguire un sano regime alimentare, consumando alimenti genuini, freschi, nutrienti e leggeri. All’interno di una dieta non possono mancare frutta e verdura, principale fonte di vitamine, di fibre e di minerali, in grado di favorire la salute intestinale, mantenendo in equilibrio il microbiota, fulcro stesso del benessere generale dell’organismo.

Una dieta prevalentemente vegetariana è la soluzione migliore per stare bene e per prevenire tante patologie e infiammazioni, che poi possono dare origine a malattie anche gravi. Ma all’interno di una dieta, non solo è essenziale porre attenzione a ciò che si mette in tavola, ma anche il periodo, rispettando i tempi della natura. Si tratta di un principio basilare, che fa bene non solo a noi ma anche all’ambiente.
Rispettare il ciclo della natura portando in tavola alimenti di stagione: cosa consumare a marzo
Acquistare frutta e verdura di stagione è importante per non impattare sull’ambiente, per favorire il commercio locale, senza far venire i prodotti da chissà quale parte del mondo, e per mangiare prodotti a km zero, quindi più salutari, senza conservanti aggiunti e ricchi di nutrienti. Aiutare i produttori locali, inoltre, aiuta l’economia del posto, perciò è sempre consigliato adottare questa abitudine.
Ci apprestiamo a salutare l’inverno e ad accogliere la primavera, dunque il mese di marzo è un periodo transitorio nel quale la natura subisce grandi stravolgimenti. Marzo si pone come mese transitorio, nel quale è possibile godere ancora dei prodotti invernali, ma allo stesso tempo è possibile assaggiare le primizie primaverili.

Frutta e verdura invernali, ma anche i primi assaggi di frutta e verdura primaverili. Che cosa portare in tavola in questo periodo? Per quanto riguarda la frutta, possiamo consumare pompelmi, lime, limoni, mandarini, arance, cedri, quindi tutti gli agrumi, tipicamente invernali, ma anche pere, mele e frutta secca. Verso la fine del mese, inoltre, iniziano a comparire le prime fragole.
Quale frutta e verdura mangiare nel mese di marzo: per una spesa consapevole e sostenibile
Per quanto riguarda le verdure, invece, l’orto di marzo ci propone finocchi, cavolfiori, cime di rapa, funghi, zucche, prodotti tipici dell’inverno, ai quali possiamo aggiungere i cavoletti di Bruxelles, la cicoria, i carciofi, gli agretti, la lattuga, gli spinaci, gli asparagi, i ravanelli e le barbabietole. Naturalmente, quando si acquistano questi prodotti e si portano in casa, è importante conservarli correttamente.

Nel frigorifero bisogna fare attenzione a dove riporli, poiché ogni prodotto ha la sua posizione ideale. I frutti e la verdura climaterici diffondono etilene, quindi tendono a maturare prima e, se messi troppo vicini, tendono a far maturare prima anche gli altri prodotti. Mele, pere, broccoli, spinaci, cavolfiori o asparagi devono essere conservati in frigo, nell’apposito cassetto. Gli agrumi, invece, possono essere tenuti fuori, a temperatura ambiente.