Pinterest Photo
Il riso alla cantonese light è un primo piatto che deriva da quello tradizionale cinese. Facilissimo da preparare, è pronto in poco tempo. Ecco la nostra ricetta.
La versione originale del riso alla cantonese – che è decisamente “non light” – prevede la preparazione del riso fritto al salto e si trova nei menù di quasi tutti i ristoranti cinesi all’estero, anche in Italia ovviamente. Infatti questo è in assoluto il più popolare tra i risi fritti cinesi ed è il piatto più conosciuto della cucina huaiyang in Occidente.
Questo piatto è antichissimo: risale al periodo della dinastia Sui, che governò in Cina tra il 581 e il 618 e poi è stato tramandato nei secoli diventando uno dei più famosi piatti della cucina Huaiyan.
Nonostante il nome italiano faccia presumere che questo piatto derivi dalla città cinese di Canton, è invece originario di quella di Yangzhou, uno dei più antichi centri della cucina huaiyang. In Cina, infatti, questo piatto è chiamato riso fritto di Yangzhou.
Ovviamente il suo nome cambia in ogni nazione – ad esempio, nel Regno Unito si chiama special fried rice (riso fritto speciale), negli Stati Uniti è conosciuto come house fried rice (riso fritto della casa) e così via – ma gli ingredienti usati sono sempre gli stessi: prosciutto, gamberetti, pollo, funghi, piselli, scalogno, germogli di bambù, broccoli, chicchi di granoturco, carote, vino cinese, brodo di pollo, uovo, olio di oliva o di sesamo, salsa di soia, sale e pepe.
Chiaramente questo piatto non è affatto leggero, quindi, per renderlo adatto anche a chi è attento alle calorie, abbiamo pensato di cucinarlo nella sua versione dietetica: ecco quindi la ricetta del riso alla cantonese light.
Preparare il riso alla cantonese light è facilissimo: dobbiamo dimenticarci però di alcuni ingredienti della ricetta tradizionale. Ad esempio, possiamo sostituire il prosciutto cotto con la fesa di tacchino, molto più leggera. Ecco la nostra ricetta.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma
Ovviamente chi vuole preparare una versione meno leggera del piatto, può utilizzare al posto della fesa di tacchino, il prosciutto cotto a cubetti.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…