Piadina romagnola: ecco la vera ricetta originale -Mammeincucina.it
Eh no, la piadina romagnola degna di essere chiamata tale, è una e una sola. Ecco la ricetta tradizionale che ti farà leccare i baffi!
Al pari della pizza, col tempo la piadina romagnola è diventata uno dei piatti più gettonati della cucina italiana, un vero e proprio must have che si consuma ormai almeno una volta a settimana. Buona, semplice e pratica, tutti possono prepararla in soli 5 minuti, magari nella sua versione classica con prosciutto crudo, squacquerone e rucola oppure vegetariana con pomodoro e mozzarella.
Insomma, con la piadina ormai si può realizzare davvero di tutto, anche una veloce piadipizza aperta nel caso in cui si voglia una Margherita, una Diavola o ancora una Capricciosa. Tuttavia, la ricetta originale della piadina romagnola è una e una sola. Le altre sono buone sì, ma non saranno mai così soffici e saporite al gusto se non si utilizza proprio lo strutto, l’ingrediente principe della ricetta.
Questo ingrediente grasso, infatti, oltre a contraddistinguere la piadina romagnola doc dalle altre, rende il prodotto finale morbido, fragrante e friabile anche il giorno dopo, aumentando così la sua conservazione rispetto a una piadina realizzata solo con olio d’oliva. Ma qual è la vera ricetta originale? Non ci resta che scoprirla insieme e, ovviamente, procurati tanto strutto!
E insomma, assodato come ci serva necessariamente lo strutto, la preparazione della piadina in realtà è molto più semplice di quanto tu possa immaginare.
Ricetta per 4 piadine
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 4 minuti
Tempo totale: 2 ore e 19 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Per rendere le tue piadine romagnole ancora più speciali, rispettando pur sempre la tradizione, aggiungi all’impasto un pizzico di curcuma o paprika dolce.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…