(Adobe Stock photo)
Prepariamo insieme delle lasagne vegetariane con il pane carasu. Un primo semplicissimo, gustoso e che piacerà a tutti.
Le lasagne vegetariane con pane carasau sono la risposta perfetta per quando si ha voglia di realizzare qualcosa di nuovo ma il tempo è tiranno. Una buona scelta dettata da quella di darsi ai grandi classici da rivisitare in modalità differenti.
Un modo simpatico e gustoso di assaporare il pane sardo in modo diverso e di godere al contempo di un piatto semplice ed innovativo e che per questo piacerà a tutti.
Per realizzare questa ricetta basta avere del pane carasu (vanno bene anche pezzi rotti) e ingredienti che insieme piacciono in modo particolare.
Trattandosi di una lasagna, infatti, un po’ come avviene anche per le lasagne di pancarré, le opzioni sono tante e varie e tutto sta alle esigenze personali, al gusto e a ciò che si ha in casa. Ciò che conta è preparare un piatto che dia gioia fin dalla realizzazione e che sia bello da portare in tavola.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma
Con l’aggiunta di alcune spezie le lasagne saranno ancora più buone e colorate.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…