Rischio+E.+Coli%2C+richiamato+questo+famosissimo+formaggio+francese
mammeincucinait
/2025/03/01/rischio-e-coli-richiamato-questo-famosissimo-formaggio-francese/amp/
Alimenti

Rischio E. Coli, richiamato questo famosissimo formaggio francese

A rischio un noto formaggio francese ampiamente consumato nel nostro Paese. E’ stato richiamato per E. Coli: se l’hai acquistato, non dargli nemmeno un morso. 

E’ tra i formaggi più consumati nel Bel Paese, apprezzatissimo per il suo sapore impareggiabile. Tuttavia, se l’hai acquistato di recente, non dovresti dargli nemmeno un morso. E’ stato ritirato dal mercato per rischio contaminazione dal batterio di Escherichia Coli.

Formaggio francese ritirato per rischio Escherichia Coli (Mammeincucina.it)

Questa potenziale contaminazione potrebbe comportare seri problemi di salute. Ecco che si rende necessario riportare indietro il prodotto e non consumarlo. Le autoritĂ  sanitarie hanno appena diffuso la notizia, appresa a seguito di controlli avvenuti a campione che hanno rilevato la presenza del batterio in alcuni lotti di prodotto purtroppo giĂ  finiti nei frigoriferi della grande distribuzione.

Formaggio a rischio Escherichia Coli: occhio se l’hai comprato

Per Escherichia Coli intendiamo un microrganismo che può vivere all’interno dell’intestino degli animali e degli esseri umani. Alcuni ceppi sono da considerarsi innocui, mentre altri producono tossine che provocano sintomi quali diarrea, vomito, crampi addominali o addirittura insufficienza renale.

In presenza di prodotti a base di latte crudo, come alcuni formaggi, il rischio di contrarre il batterio è particolarmente elevato se gli alimenti non subiscono i trattamenti termici necessari per sterminarlo. E’ ciò che è accaduto al formaggio francese oggi protagonista di una triste vicenda.

E. Coli: ritirato dal mercato un noto formaggio (Mammeincucina.it)

Questa volta il bersaglio è stata l’azienda Beillevaire che lavora e commercializza prodotti caseari a base di latte crudo di alta qualità. Ad inizio febbraio erano già iniziati dei richiami nei confronti dei prodotti dell’azienda francese Jean Perrin. Oggi il mercato caseario francese sembra non trovare tregua.

Formaggio ritirato dal mercato, si rischia E. Coli

Stiamo parlando del formaggio a latte crudo Morbier. I richiami sono stati avviati in Francia dopo ben 11 casi di sindrome emolitico-uremica rilevati dalle autoritĂ  sanitarie in persone adulte che hanno consumato Morbier. Sul sito del Ministero della Salute sono consultabili i documenti relativi ai richiami e le annesse motivazioni.

In particolar modo, dal 21 febbraio 2025, è stato richiamato dal commercio il Morbier da 1,5 kg firmato Beillevaire per sospetta presenza di E. Coli STEC, dopo un caso registrato di SEU (Sindrome emolitico-uremica) a seguito consumazione di uno dei lotti compresi tra 2491093, 2492254P, 2491861, 2492780J, 2493591, 2519600.

Non consumarlo, riportalo al supermercato: rischio batterio (Mammeincucina.it)

La stessa data ha visto il ritiro dal mercato anche del Morbier da 200 grammi, prodotto sempre dall’azienda francese nello stabilimento di Machecoul St Meme Franc.  In questo caso, si parla dei lotti 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P.

Formaggio francese Morbier, richiamato per contaminazione

E’ fondamentale che i consumatori prestino attenzione alle allerte alimentari diffuse dal Ministero della Salute. Nel caso in cui si avesse acquistato il formaggio incriminato, è bene evitare di mangiarlo e provvedere alla restituzione presso il punto vendita in cui lo si ha acquistato. In vista dell’importanza della sicurezza alimentare, le autorità operano ogni giorno per migliorare la situazione e garantire la tutela della salute dei consumatori.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

2 mesi ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

2 mesi ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione piĂą buono.…

2 mesi ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

2 mesi ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

2 mesi ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perchĂ© la…

2 mesi ago