Donne sempre al massimo della forma e in perfetta salute, come fare? Due aiuti fondamentali per essere attive e in equilibrio!
Le donne oggi sono sottoposte ad un continuo stress psicofisico, si occupano di molte cose contemporaneamente ma la giornata è fatta di 24 ore! Arrivare alla sera distrutte è il minimo che possa capitare, ma per quanto tempo una donna può resistere a questo ritmo prima che cominci ad avere dei danni alla salute?

In realtà spesso non ci rendiamo conto di quanto ci stiamo facendo male, continuiamo ad “andare” sempre più sfinite, esaurite e stressate senza domandarci se la stanchezza sia un sintomo di qualcosa che non vada.
Le donne lavorano fuori casa, ma non si fermano neppure dentro e se hanno dei figli la giornata non finisce mai. Siamo abituate ad essere performanti e quindi finiamo per occuparci di tutto per tenere tutto sotto controllo. Lo stress però non è un sintomo da sottovalutare, perché può creare danni alla nostra salute non indifferenti quindi è sicuramente meglio fermarsi un attimo e cominciare a capire come curarsi e prevenire effetti fastidiosi e a volte molto seri.
Gli aiuti essenziali per le donne: ecco come combattere stress e avere uno stile attivo
Già agli inizi del ventesimo secolo i medici avevano capito che il sangue viene contaminato da tossine, specialmente provenienti dall’intestino per l’attività putrefattiva dei batteri presenti nel colon.

donne sotto stress per la cura e la prevenzione -mammeincucina.it
Quando il nostro corpo è invaso dalle tossine, abbiamo parecchi disturbi come irritabilità, costipazione, difficoltà a digerire; quindi la prima cosa da fare è disintossicarsi, in questo possono aiutarci le erbe come il tarassaco, il carciofo, la cicoria e anche le radici come lo zenzero. Una volta depurato il corpo possiamo prendere quotidianamente i probiotici per tenere sotto controllo i batteri.
Altri sintomi, che spesso colpiscono le donne in situazioni di stress, sono le infezioni del tratto urogenitale: l‘equilibrio fra batteri buoni e quelli nocivi, presenti per natura, può essere alterato in situazione di particolare stanchezza e facilitare il formarsi di infezioni. In questo caso è bene assumere probiotici, selenio, vitamina B6 e Mirtillo. Anche il controllo del ferro nel sangue è fondamentale per le donne che ,specialmente in età fertile, tendono ad essere carenti e questa carenza ha come sintomo anche la stanchezza, la difficoltà a concentrarsi.
La stanchezza e l’affaticamento possono essere contrastati con il magnesio, minerale fondamentale per il recupero fisico: ci aiuta nel rilassamento muscolare, previene i crampi mestruali e sostiene il sistema muscolo-scheletrico. Inoltre riduce i disturbi del sonno. Con pochi accorgimenti e soprattutto con l’abitudine ad ascoltare il proprio corpo le donne possono migliorare la loro vita.