
Purtroppo, molte persone trovano difficile mettere da parte denaro a fine mese e spesso si ritrovano al limite. Ci possono essere molte ragioni per cui una persona può avere difficoltà a risparmiare denaro, come ad esempio una bassa retribuzione, costi elevati di vita o una mancanza di consapevolezza finanziaria.
In questi casi, può essere utile cercare di identificare le spese superflue e ridurle, ad esempio evitando di acquistare prodotti di lusso o cercando di ridurre le spese per il divertimento. Inoltre, può essere utile cercare di aumentare il proprio reddito, ad esempio con un lavoro a tempo parziale o sviluppando una fonte di reddito passivo.
Oppure, semplicemente bisogna adottare delle strategie differenti che ti consentiranno di ottenere un gruzzoletto a fine mese. È possibile conservare fino a 300 euro al mese, come? Te lo sveliamo noi attraverso queste regole da seguire!
Ecco le regole da seguire che ti consentiranno di ottenere un po’ di soldi a fine mese
Per riuscire a risparmiare un po’ di soldi a fine mese che ovviamente, fanno sempre comodo, ti basterà semplicemente seguire le regole che ti descriveremo. Se ci riuscirai, non dovrai più preoccuparti di nulla e potrai vivere le tue giornate senza l’ansia di spendere troppo.

Partiamo subito dalla regola chiamata 50/30/20, un modello di garanzia in campo economico per chi desidera risparmiare un po’ di denaro. Si tratta di una norma inventata da Elizabeth Warren, una famosa senatrice americana.
Questa norma consiste nel dividere in modo equo e ragionato lo stipendio di ogni persona. In pratica, quando si riceve lo stipendio mensile, deve essere diviso a metà, quindi il 50% della somma. Questa metà dello stipendio va totalmente dedicata alle spese di cui non si può fare a meno come gli alimenti e la casa.
Poi, il restante si divide in un 30% e in un 20%. Il 30% sarà disponibile per le spese di svago e tempo libero, quindi totalmente dedicato ai piaceri. Mentre il restante 20% è destinato al pagamento dei debiti o al risparmio.
Un altro metodo esistente molto efficace che ci consente di risparmiare è il kakebo. Ti starai chiedendo cos’è. Bene, il kakebo è una specie di agenda sulla quale si segnano tutte le entrate e le uscite di ogni mese e che ti consente di tenere i tuoi conti sempre sott’occhio.
Il kakebo è un metodo un po’ antico, che ricorda quelli dei nostri genitori e dei nostri nonni, quindi poco moderno e lontano dalle tecnologie attuali, ma esso risulta ancora oggi un modo super efficace per risparmiare. Basterà compilare il kakebo quotidianamente scrivendo tutto nero su bianco, così saremo più coscienti e in grado di gestire i nostri soldi.
Incredibile vero? Non ti resta che provare e vedere i risultati a fine mese!