Non farcirci il panino del tuo bambino, il Ministero mette tutti in guardia: non consumare questo salume!

Il Ministero della Salute ha lanciato l’allarme su questo salume: non devi assolutamente darlo al tuo bambino!

Nuova allerta da parte del Ministero della Salute per un salume che potrebbe causare non pochi problemi in cucina. Il Ministero della Salute ha infatti diramato una allerta alimentare molto importante visto che questo prodotto è davvero molto utilizzato in cucina per farcire i panini dei nostri piccoli quando vanno a scuola e non solo.

allerta
allerta salumi – mammeincucina.it

Ogni mamma ogni giorno si sveglia con la consapevolezza di dover preparare merende gustose e nutrienti per i propri ragazzi, quando poi i piccoli crescono e devono rimanere a scuola a lungo c’è bisogno di preparare panini che diano il giusto apporto energetico per affrontare la giornata. Succede poi che il Ministero della Salute dirama un richiamo alimentare per uno dei salumi più utilizzati in cucina. E’ normale che questo procuri non poche preoccupazioni.

Il prodotto infatti va assolutamente ritirato dal mercato. Fa’ attenzione ad ogni caratteristica del prodotto che segue. Solamente in questo modo saprai se hai in casa qualcosa di potenzialmente pericoloso.

Il Ministero richiama questo salume dal mercato: se lo hai in casa devi assolutamente portarlo indietro!

Il Ministero della Salute, che in quanto ad allerte alimentari ci tiene sempre aggiornati, ha diramato una allerta alimentare in merito ad un salame crudo molto utilizzato in cucina. L’allerta, pubblicata il 27 gennaio, fa seguito ad altre allerte alimentari tra cui quella inerente spinaci tossici di cui puoi leggere cliccando qui.

comunicato ministero
comunicato del ministero della salute – il ministero della salute

Il prodotto in questione in questo caso è il salame crudo tradizionale del marchio Agrisalumeria Luiset. Il lotto di riferimento è l’121222. Il salame prodotto dalla Agrisalumeria Luiset con sede a Ferrere, è stato richiamato dal Ministero della Salute in quanto contiene tracce possibili di salmonella e listeria.

Il prodotto in questione è un prodotto sfuso il cui peso si aggira fra i 400 ed i 700 grammi. Il prodotto, con lotto di produzione 121222, ha ricevuto lo stop da parte del ministero proprio per il pericolo soprariportato.

Ingerito il prodotto si possono avere sintomi di vomito, nausea forte, mal di pancia, dolori addominali, dissenteria e non solo. In casi gravi si può incorrere in sintomatologie più gravi e più durature. Le conseguenze possono essere più gravi di quello che si pensa e per questo motivo bisogna attenzionare al massimo.

Per questo motivo il prodotto deve essere prontamente ritirato dal mercato e chi lo possiede deve assolutamente riportarlo al punto vendita in cui lo ha acquistato per avere il dovuto rimborso.