C’è una bevanda che riuscirà a sbarazzarsi del calcare presente sul tuo WC in un battibaleno. Scopriamo insieme come utilizzarla.
La pulizia del bagno non è per nulla divertente. Nessuno vuole toccare un wc sporco o incrostato. Perciò non sorprende che le persone siano alla costante ricerca di modi pratici per riportare il bagno, e in particolar modo il wc, alle sue condizioni iniziali.

Tutti abbiamo sentito parlare del trucco che, se si versa della Coca-Cola nel water, quest’ultimo ritorna come nuovo. Ma è davvero così? Il carbonato di calcio, come tutti i carbonati metallici, è una base. Ciò significa che produce una reazione acido-base quando viene esposto a un acido. La maggior parte dei prodotti chimici per la decalcificazione sfrutta questa caratteristica ed è di natura acida.
Usa la Cola-Cola per rimuovere il calcare dal wc
Poiché gli acidi dissolvono i depositi duri di calcare, è logico che una bibita come la Coca-Cola possa funzionare come disincrostante. Il coke è un composto acido contenente acido citrico e fosforico.

Quindi, invece di acquistare costosi prodotti per la pulizia del wc o detergenti abrasivi, basta dirigersi verso frigorifero e lasciare che la carbonazione della Coca-Cola faccia la sua magia. Poiché contiene acido carbonico, citrico e fosforico, è ottima per le macchie più resistenti e per sciogliere la ruggine. Ma vediamo più nel dettaglio questi ingredienti contenuti all’interno della bevanda.
- Acido carbonico: è ciò che determina la frizzantezza della soda ed è presente in ogni bevanda analcolica. L’acido carbonico è efficace anche per rimuovere gli accumuli di calcare e le macchie d’acqua. Questo ingrediente è il motivo principale per cui la Coca Cola è in grado di liberare efficacemente i bagni dalla sporcizia.
- Acido fosforico: come conservante, l’acido fosforico viene aggiunto alla soda per prevenire la formazione di muffe e conferisce alla bevanda un sapore piccante. Non sorprende quindi che sia in grado di eliminare le muffe, rivitalizzare i metalli appannati e rimuovere la ruggine.
- Acido citrico: per completare la sua dolcezza, l’acido citrico viene aggiunto per dare alla bevanda un leggero sapore aspro. Viene utilizzato anche nella pulizia per la sua capacità di rimuovere le macchie e combattere la sporcizia. Tuttavia, vale la pena notare che la Coca Cola non contiene una quantità significativa di acido citrico, che non è elencato come ingrediente.
Naturalmente, non consigliamo di usare la Coca-Cola ogni volta che il bagno ha bisogno di una bella lavata, perché il colore scuro della soda può effettivamente macchiare la tazza e lasciare un residuo zuccherino se usata eccessivamente. Questi zuccheri possono creare una condizione antigienica alimentando alcuni tipi di batteri. Usala specificamente quando devi rimuovere macchie problematiche come il calcare o la ruggine. Segui quindi questi due semplici passaggi per far brillare nuovamente il tuo fantastico wc:
- Versa la Coca-Cola lungo i bordi della tazza del water e lasciala agire, preferibilmente per tutta la notte.
- Al mattino, tira lo sciacquone.