Ogni volta che prepari i pancake non sono soffici, solo conoscendo alcuni errori potrai capire dove sbagli.
Come si può dire di no ai pancake soprattutto a colazione, il dolce tipico americano che non deve mai mancare la mattina. Piacciono a tutti, solitamente i piccoli di casa ne vanno ghiotti, non riescono proprio dire di no!

C’è chi preferisce comprarli e servirli a colazione piuttosto che prepararli visto che non riesce nell’intento. La preparazione di per se non è complessa, ma bisogna prestare attenzione a non commettere alcuni errori.
Oggi siamo qui per darti qualche dritta su come preparare alla perfezione i pancake così potrai dire addio a pan cake poco soffici.
Se i pancake non sono soffici: ecco cosa non dovresti fare
I pancake sono nati negli Stati Uniti d’America, diffondendosi in tantissimi altri Paesi. Non solo altro che delle sofficissime frittelle, potremmo paragonarle alle crepes gonfie, hanno una consistenza spugnosa e molte saporite.

Gli ingredienti necessari alla preparazione sono semplici che tutti hanno in dispensa e in frigo, ossia latte, zucchero, farina e uova, nonostante ciò non è sempre facile preparare i pancake soffici. Per questo siamo qui per darti qualche dritta così non sbaglierai.
Si accompagnano con lo sciroppo d’acero oppure a marmellata, burro di arachidi, frutta fresca o Nutella, come si preferiscono.
Il primo errore sta proprio nel preparare l’impasto nel modo sbagliato, non si mettono tutti insieme gli ingredienti. L’impasto si prepara in 5 minuti, ma si devono mettere in due ciotole separate gli ingredienti liquidi e secchi. I primi si lavorano con una frusta a mano a cui si aggiungono gli ingredienti secchi che dovrai mescolare bene con un cucchiaio.
Solo così riuscirai nell’intento, basterà aggiungendo gli ingredienti secchi a quelli liquidi e lavorando subito e velocemente il tutto con una frusta a mano così non si formeranno i grumi.
Inoltre da non sottovalutare l’aggiunta del lievito che rende i pancake più soffici e alti proprio come gli originali! Solo quando l’impasto sarà pronto potrai dedicarti alla cottura dei pancake che deve essere lenta solo così otterrai l’effetto desiderato. Se hai poco tempo e pensi che cuocere a fiamma alta sia la cosa più giusta da fare in quel momento non otterrai dei pan cake soffici! Prova la ricetta dei dorayaki, son o gustosissimi.
Ricorda sempre di ungere la padella con poco burro e con carta assorbente da cucina rimuovi l’eccesso. Quando aggiungi l‘impasto con un mestolo non schiacciare, non appena noterai delle bollicine in superficie girare in colpo unico e prosegui la cottura dall’altro lato.
Il tempo richiesto di cottura deve essere di massimo 25 secondi. Solo evitando alcuni errori e seguendo qualche dritta i pan cake saranno perfetti!